anna de blasiSuccede, a volte succede, l’imprevisto. Nella vita, come nelle soap. Sarà che i produttori non sanno più cosa inventarsi, sarà che ciò che non ti aspetti fa audience, sarà che anche le soap sposano cause sociali, ma sembrerebbe che Ridge (si proprio lui il maschio maschio americano, ok l’attore è un altro, nemmeno così bello, ma il personaggio resta) sia gay.

Bnl

Non sono un’appassionata di Beautiful, ma alzi una mano chi non ne ha mai visto una puntata (e che menzogneri gli appassionati di solo sana tv intellettuale e documentari) ma ieri facendo zapping, durante una rara pausa mammesca, mi sono lasciata sedurre dall’eterno amore fra Brooke e Ridge. Amore in crisi (ho perso tante puntate, e non so quale sia il nuovo amore dell’avvenente bionda che ha nuovamente messo in crisi il suo rapporto con Ridge). Ridge, con un volto nuovo, è tornato dalla Francia, e non solo ancora non si è infilato nel letto di Brooke, ma delle foto lo mostrano abbracciato ad un altro uomo. Tenerezze fra amici? O amore? E se fosse un figlio/fratello/padre/cugino segreto? Ancora non è dato sapere. Passeranno ancora tante puntate prima che il segreto di Ridge venga svelato. E non so se avrò la pazienza di aspettare. Al momento sembrerebbe proprio un amore. Ma i produttori americani sono furbi, si sa. E qualora così fosse, cosa farà Brooke? Sarà inconsolabile, per un periodo di tempo… ma poi, com’è nel suo impareggiabile stile, saprà farsene una ragione. Ma soffrirà… e sì, la bella bionda, questa proprio non se l’aspettava! Non ci resta che aspettare. Per il momento a nome di tutte le bionde (tinte, la maggior parte) solidarietà all’inconsolabile (?) Broooke, e sì, va beh, di amori ne ha avuto, non risparmiando né suoceri né cognati, ma vuoi mettere l’amore di una vita??? (se pur ad intervalli regolari, intervalli che di solito hanno un nome) Sì, solidarietà a Brooke. Fino al prossimo amore.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità