I broccoli sono, tra gli ortaggi invernali, i più apprezzati per i loro ricchi nutrienti e le proprietà benefiche. Fonte eccellente di vitamine C e K, fibre, antiossidanti e composti bioattivi, sono capaci di migliorare la salute generale, hanno infatti un buon contenuto proteico e sono ricchi di sali minerali, come fosforo, calcio, ferro e potassio, necessari per regolare l'equilibrio idrosalino e per il nutrimento dei nostri muscoli.
Per preservare integri i loro nutrienti il modo migliore è cuocerli a vapore, si abbinano in modo eccellente agli agrumi, alle noci e ai semi, magari in ricche insalate altamente idratanti e perfette per una dieta equilibrata.
Voglio proporteli in versione gnocchi, una ricetta che permette di sfruttare anche parte del gambo, opportunamente mondato e le foglie più vicine alle cime.
Cuoci a vapore 500 g circa di broccoli, poi frulla e unici due cucchiai di grana grattugiato, 250-300 g di farina tipo 0, un uovo.
Versa l'impasto ottenuto su un piano di lavoro infarinato, appiattisci a uno spessore di non più di un centimetro e lascia raffreddare, taglia a strisce e poi in striscioline che, direttamente tagliando con la spatolina sul piano, modellerai a bastoncino di 6-7 cm. Si possono anche modellare come gnocchi di patate o a palline. Lessa in abbondante acqua salata e una volta a galla procedi a scolarli. Sono buoni conditi in modi differenti.
Ottimi saltati in padella con poco olio aglio e un po' di pepe rosso dolce e/o piccante in polvere.
Si possono condire anche con olio, lamelle di mandorle e scorzetta di agrumi, oppure con crema di noci e ricotta o ancora con le cimette dei broccoli semplicemente stufate.