Navanteri

È finalmente arrivato a completare la serie de “Il cimitero dei libri dimenticati” il quarto volume dal titolo “Il labirinto degli spiriti”. Il libro esce dodici anni dopo “L’ombra del vento” il primo romanzo della saga che comprende anche: “Il gioco dell’Angelo” e “Il prigioniero del cielo” e che rappresenta un universo letterario trasformato in uno dei più grandi fenomeni editoriali dei cinque continenti. Un’opera monumentale scritta da Carlos Ruiz Zafon, che è tra gli autori più conosciuti nel panorama della letteratura internazionale dei nostri giorni e l’autore spagnolo più letto in tutto il mondo dopo Cervantes. I romanzi che compongono questo ciclo sono legati tra loro da diversi fili conduttori sebbene ciascuno di essi offra una storia indipendente e chiusa in se stessa. I libri possono essere letti in qualunque ordine o separatamente.

Bnl

È un’opera di fantasia che trae ispirazione dalla Barcellona di fine anni ’50. Spesso la fisionomia e la cronologia di alcuni scenari sono stati adattati alla logica narrativa per cui i personaggi possono gustare le amate sugus anni prima che diventassero popolari o scendere dal treno sotto la grande volta della stazione Francia. Quella descritta è una Spagna vittima dei regimi totalitari, una Spagna dove la giustizia seguiva i suoi fini, dove i principi del giusto processo e dell’oltre ogni ragionevole dubbio, non erano ancora stati sanciti. Con questo volume arriveremo finalmente a scoprire il gran finale, che qui raggiunge l’apice della sua intensità e al tempo stesso celebra, maestosamente, il mondo dei libri, l’arte di raccontare storie e il legame magico che si stabilisce tra la letteratura e la vita. Daniel Sempere, il protagonista, non è più il ragazzino alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre Isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermin stanno cercando di salvarlo. Proprio quando Daniel crede di essere arrivato ad un passo dalla soluzione dell’enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del Regime. È in quel momento che fa la sua comparsa Alicia Gris, una ragazza acuta, riservata, perspicace, perennemente all’erta, un’anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre Daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo. Zafon fornisce indizi e rimescola le carte così da creare nel lettore una incredibile spinta ad andare avanti. I protagonisti di questa storia, eroi “vecchi e nuovi” si fanno amare e si fanno odiare. Lo scritto composto da 815 pagine, scorre e si fa divorare tanto che alla sua conclusione la sensazione provata è quella di vuoto, quel vuoto che solo i libri veramente belli sono capaci di lasciare. Buona lettura…

Titolo del Libro: Il labirinto degli spiriti
Autore: Ruiz Zafón Carlos
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804674573

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità