Navanteri
Per chi pensa che un libro troppo pubblicizzato non possa corrispondere ad un grande capolavoro, credo che questa volta debba ricredersi. “Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh, è appena uscito nelle librerie di tutto il mondo ed è già un caso editoriale.
Bnl

Una volta girata la copertina floreale il romanzo si apre con durezza e inizia un viaggio nelle solitudini personali e nel percorso da affrontare per superarle.
Al suo esordio letterario, Vanessa Diffenbaugh ci trascina nella vita di una ragazza troppo fragile per le vicende dure a cui la vita la sottopone.
La storia appassionante di una donna alla ricerca di sé stessa. Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Ha paura di amare e lasciarsi amare. Esiste solo un posto in cui le sue paure scompaiono, un giardino segreto nel parco di San Francisco. Il rifugio di una senza tetto. Lì libera i suoi pensieri. Abbandonata in culla, ha passato l'infanzia tra maltrattamenti passando da una famiglia adottiva a un'altra. Si è trovata troppe volte costretta ad affezionarsi e disaffezionarsi, ad illudersi e disilludersi che qualcuno le potesse volere bene davvero. È disillusa e con una scarsa fiducia negli altri e nell’amore , fino all'incontro, con Elizabeth, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori. È grazie a questo magico dono che Victoria prende in mano la sua vita: ha diciotto anni e lavora come fioraia. I suoi fiori, ognuno con un significato diverso,sono magici e conquistano tutta la città, regalano la felicità e curano l'anima. Per lei sono come un ponte fra il suo mondo e la realtà.
Ma Victoria non ha ancora trovato il fiore capace di rimarginare la sua ferita. Perché si porta dentro una colpa segreta. L'unico capace di estirparla sembra essere Grant, con lui vive momenti di serenità.
Grant vince il suo distacco e la sua diffidenza. Il loro rapporto diventa sempre più profondo, e in lei si coniugano paura e desiderio. Se lui scoprisse la verità la odierebbe per quello che ha fatto. A volte è difficile amare, ma è impossibile non farlo e riuscire a soffocare questo sentimento. Victoria deve abbandonarsi. Costretta a confrontarsi con il suo doloroso passato, inizia una narrazione dallo stile coinvolgente , tra ricordi e presente, attraverso la quale si crea un emozionante ritratto di una donna che deve accettare di essere anche lei una persona, una donna una figlia e una madre degna di amore e affetto. Un romanzo a tratti crudo e doloroso ma sempre dolce ed emozionante. I fiori guariranno le ferite della sua anima mentre l'amore quelle del suo cuore. Victoria viene plasmata, nel corso della sua infanzia, da occhi esterni che le fanno credere di essere ciò che non è. Ma scoprirà che la vita nasconde anche belle sorprese.
Trovo originale la scelta delle quattro copertine diverse: quattro fiori, ognuno con un significato diverso, se mai si volesse pensare di regalare questo libro la scelta della copertina potrebbe trasformarsi in un messaggio cifrato nel meraviglioso linguaggio dei fiori.
La difficoltà di comunicare le proprie emozioni è uno dei sottili fili conduttori del libro. Incapacità di comunicare tra le persone, ipocrisia, solitudine, riscatto, differenza tra quello che siamo e quello che di noi vedono gli altri, coraggio, forza di volontà e sete di vita sono i concetti entro i quali si sviluppa il romanzo.
Lo consiglio perché è una storia di speranza.

Il linguaggio segreto dei fiori
Diffenbaugh Vanessa
Editore: Garzanti Libri
ISBN:9788811686613

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità