Navanteri

Quando è troppo è troppo!, pubblicato dall’editore Castelvecchi e curato da Rosa Fioravante, è una raccolta di discorsi del Senatore Bernie Sanders, ex candidato alle primarie del Partito Democratico americano, che ha sconvolto l’America e il mondo a prescindere dall’esito negativo delle elezioni. Rosa Fioravante, 26 anni, di origini calabresi, precisamente di Spezzano Albanese (CS), in passato si è occupata di esteri ed Europa per i Giovani Democratici, di mobilità studentesca e valutazione per la Rete Universitaria Nazionale; è stata Project Manager per IUSY (International Union Of Socialist Youth) ed è dottoressa in filosofia politica.

Nel libro, attraverso una selezione dei suoi maggiori discorsi, si ritrova, con chiarezza, il pensiero politico di Bernie Sanders che per noi europei e italiani è una botta di vita che ci ricorda che fedeltà ai nostri principi, scelte nette e concrete a favore dei ceti popolari, concretezza nelle politiche fiscali, economiche, ambientali ed internazionali può riavvicinare milioni di cittadini, lavoratori e soprattutto giovani. Rosa Fioravante, nella sua interessante postfazione, ci spiega come questo particolare personaggio e il suo messaggio abbiano conquistando soprattutto i millennials, cioè la generazione di giovani elettori, e abbia generato una vera e propria rivoluzione politica negli Stati Uniti.
Si richiama a Roosevelt e a Papa Francesco. Ha catturato qualcosa presente fra gli americani, e non solo, ossia il voler sapere che il governo è dalla loro parte, che non è comprato e corrotto.
In generale Sanders insegue il sogno di uno stato che si occupi di tutti i cittadini, soprattutto dei più deboli. Una ventata d'aria fresca nella politica americana e mondiale.
Leggere questo libro apre il cuore per chi ha come faro l'uguaglianza e la giustizia sociale a prescindere dalla sconfitta di Sanders.
Il suo programma secondo cui avrebbero pagato i costi della crisi coloro i quali hanno redditi più alti, invertendo il trend della disuguaglianza, è di per sé rivoluzione.
Rappresenta una delle più interessanti novità della politica contemporanea anche per la particolarità della sua personale esperienza che lo vede non arrendersi mai davanti alle sconfitte e soprattutto non cambiare mai idea e messaggio. Ha sempre continuato a portare avanti le proprie battaglie ed è progressivamente diventato un leader delle battaglie “di sinistra” in America. Il suo messaggio, e lui stesso, ben raccontati nel libro, sono diventati una vera e propria ispirazione per le giovani generazioni. Scritto e tradotto veramente molto bene. Dopo le varie presentazioni del libro tra cui presso la Camera dei Deputati, la Casa Della Cultura di Milano e molti altri luoghi di cultura in giro per l’Italia, martedì 7 giugno è stata la volta della libreria Feltrinelli di Cosenza. Aspettiamo la presentazione del libro anche nella nostra cara Spezzano.

Titolo del Libro: Quando è troppo è troppo! Contro Wall Street, per cambiare l'America
Autore: Bernie Sanders
a cura di: Rosa Fioravante
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788869445514

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità