Navanteri

salta bartUn libro per ragazzi che è anche un monito per gli adulti, il nuovo romanzo di Susanna Tamaro intitolato: “Salta, Bart” edito da Giunti e con le illustrazioni di Adriano Gon. Bart ha dieci anni, è molto intelligente e vive in un futuro forse non troppo remoto, in cui la vita è scandita dalla tecnologia e ogni fase della giornata è regolata dalle macchine.

Bnl

E' sempre solo, vede i genitori lontani per lavoro solo attraverso un monitor e l'unico contatto che gli trasmette un po' di calore è quello col suo orsetto Kapok. Ma ben presto anche questo conforto, giudicato dalla madre un'inutile distrazione, gli viene sottratto. Per il piccolo Bart le giornate scorrono sempre uguali, costrette in una frenetica sequenza di impegni, corsi ed esercizi. Ma l'incontro con una buffa gallina scappata dal suo cubicolo e in cerca di libertà lo scaraventa in un'avventura incredibile, che comincerà con un tuffo nelle pagine di un libro misterioso. Un viaggio di formazione attraverso mondi fantastici che rivelerà a Bart la verità sulle proprie origini. Un viaggio appassionante e divertente, che culmina nell’incontro col Drago, Signore del regno delle Tenebre che, ferito nella sua personalità, vuole vendicarsi distruggendo qualunque cosa bella e buona esista al mondo. Tutto il mondo del drago è il mondo di quei poteri forti che hanno perso di vista l’uomo e ci stanno conducendo verso la distruzione soprattutto anche verso una gran noia, perché alla fine, il male è noioso, perché è ottuso, è ripetitivo. Il bene è creativo.
Il fantastico e il reale si intrecciano. È un libro in cui si ride molto.
Attraverso la storia di un ragazzino, la scrittrice ci mette di fronte a noi stessi e al nostro mondo dominato dalla tecnologia, dove ciò che conta sono solo l’efficienza e il denaro. Certamente, l’economia è importante, ma l’uomo non è fatto per “rendere”.
C’è un avvertimento in questo libro: non fatevi prendere la mano dal cellulare, dal computer. Salvate i rapporti personali.
L’elettronica ai bambini fa malissimo e dunque bisogna essere in grado di tutelarli. A volte si crede che dando in mano ai bambini tutti questi oggetti elettronici si farà di lui un uomo del domani. Invece questi oggetti smorzano la creatività e mettono in cantiere gli schiavi del domani.

Titolo del Libro: Salta, Bart!
Autore: Susanna Tamaro
Editore: Giunti Junior
ISBN: 9788809798182

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità