Nel 2015 i Peanuts compiono 50 anni e per festeggiarli arriva nelle sale italiane il film e nelle librerie il volume dedicato alla storia del film, pubblicato da Mondadori. I bambini nati dalla matita di Charles M. Schulz tornano alla ribalta.
Sono come sempre sull’orlo di una crisi di nervi tra incomprensioni, beghe e oziosità. Eppure, in questo ambiente ostico, in cui c’è sempre un velo di malinconia, crescono piccoli semi di solidarietà, altruismo, fratellanza e soprattutto  si assiste ad un’indomita voglia di rialzarsi.

Bnl

Ad esempio in questo libro a Charlie Brown va sempre tutto storto! Quando però arriva la nuova vicina, una ragazzina dai capelli rossi, spera di poter far colpo su di lei. Ma come? Snoopy, il suo inseparabile e ingegnoso cagnolino, cerca in tutti di modi di aiutarlo a dare il meglio di se ma Charlie sa di non avere la stoffa del vincente... Tra balli sfrenati, trucchi di magia e letture romantiche, riuscirà Charlie Brown nel suo intento?
Il fantasioso Snoopy dispensa come sempre pillole di saggezza , atteggiamento proprio di un maestro zen, mentre Charlie non è affatto un perdente ma un personaggio dalla stoica capacità di sopportazione.
Insomma, una storia bella da vedere e da leggere poiché i Peanuts propongono una visione della vita minimalista eppure concreta.


Snoopy & Friends. Il film dei Peanuts. La storia con le immagini del film
Aa.Vv.

ISBN: 9788804657613
Anno di Pubblicazione: 2015
Editore:  Mondadori
Prezzo: € 11,50

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità