Navanteri

Nel 2015 i Peanuts compiono 50 anni e per festeggiarli arriva nelle sale italiane il film e nelle librerie il volume dedicato alla storia del film, pubblicato da Mondadori. I bambini nati dalla matita di Charles M. Schulz tornano alla ribalta.
Sono come sempre sull’orlo di una crisi di nervi tra incomprensioni, beghe e oziosità. Eppure, in questo ambiente ostico, in cui c’è sempre un velo di malinconia, crescono piccoli semi di solidarietà, altruismo, fratellanza e soprattutto  si assiste ad un’indomita voglia di rialzarsi.

Ad esempio in questo libro a Charlie Brown va sempre tutto storto! Quando però arriva la nuova vicina, una ragazzina dai capelli rossi, spera di poter far colpo su di lei. Ma come? Snoopy, il suo inseparabile e ingegnoso cagnolino, cerca in tutti di modi di aiutarlo a dare il meglio di se ma Charlie sa di non avere la stoffa del vincente... Tra balli sfrenati, trucchi di magia e letture romantiche, riuscirà Charlie Brown nel suo intento?
Il fantasioso Snoopy dispensa come sempre pillole di saggezza , atteggiamento proprio di un maestro zen, mentre Charlie non è affatto un perdente ma un personaggio dalla stoica capacità di sopportazione.
Insomma, una storia bella da vedere e da leggere poiché i Peanuts propongono una visione della vita minimalista eppure concreta.


Snoopy & Friends. Il film dei Peanuts. La storia con le immagini del film
Aa.Vv.

ISBN: 9788804657613
Anno di Pubblicazione: 2015
Editore:  Mondadori
Prezzo: € 11,50

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità