Navanteri
Quale altro personaggio ha la capacità di trasformare i bambini in lettori accaniti e critici letterari? Geronimo Stilton. Geronimo Stilton è il protagonista di una serie di libri per bambini.
Avete mai sentito parlare della città di Topazia? La maggior parte dei racconti di Geronimo Stilton si svolgono a Topazia, capitale dell'Isola dei Topi; A qualche chilometro dalla riva del mare c'è la statua della Libertà, color formaggio. I due giornali principali sono L'Eco del Roditore, diretto da Geronimo e La Gazzetta del Ratto. L'isola dei topi è a forma di fetta di formaggio ed è situata nell'Oceano Rattico meridionale. Simpatico vero?
Geronimo ama moltissimo il suo lavoro e dice sempre: “Ah come amo i libri! Mi piace leggerli, sfogliarli, annusarli: adoro l'odore dell'inchiostro fresco, della carta appena stampata! Che bello il mestieredell’editore”.
I suoi libri vogliono essere rassicuranti, il suo motto è: 'Invece di essere contro la guerra, sostieni la pace!'.
Avete mai ricevuto un S.O.S. dal passato? Lui sì, da parte del suo amico Volt! Allora è salito a bordo del Tempix, la nuovissima Macchina del Tempo, per andare in suo aiuto! È stato così che ha conosciuto Cleopatra, la Regina d’Egitto, il grande Gengis Khan, il poeta Dante Alighieri, Elisabetta I d’Inghilterra, Shakespeare e anche il feroce pirata Francis Drake... Brrrr, che fifa felina!
Per Geronimo la famiglia e gli affetti sono fondamentali: sono il motore di tutta la sua vita.
La famiglia rappresenta per lui quella carezza sul cuore che può rasserenare anche la giornata più nera e spesso sfida il pericolo in nome dell'amicizia. Geronimo insegna che la vera felicità non è desiderare ciò che non si ha, ma apprezzare ciò che si ha. Affronta sempre incredibili avventure e pur non essendo un eroe, sportivo o muscoloso, e pur avendo paura praticamente di tutto, alla fine riesce sempre a raggiungere la meta e risolvere le situazioni difficili. Questo grazie all'umorismo, alla capacità di vedere il lato positivo di ogni cosa. Geronimo è animato da un sano ottimismo e anche quando è depresso, quasi disperato, questo stato d'animo dura pochissimo per fare spazio all'azione. È un pasticcione simpatico ma se ci si identifica con lui ci si sente più coraggiosi, dopo tutto se ce la fa quel pasticcione di Geronimo..ce la può fare chiunque.
Per Geronimo infatti, il vero coraggio non è essere senza paura, ma affrontare con consapevolezza i propri limiti e tentare di superarli. La fantasia per questo straordinario topo è la chiave giusta per guardare il mondo con occhi diversi riuscirà a vedere quello che gli altri non vedono, guardando i problemi da un altro punto di vista, usando creatività, intraprendenza, ottimismo.
La fantasia è una specie di viaggio da cui si torna cresciuti.
Il desiderio di fare del bene, l'impegno per crescere e migliorare, la capacità di vincere le proprie paure, l'accettazione dei difetti altrui, la coerenza, la curiosità per quello che non si conosce, la consapevolezza che il gioco di squadra è vincente rispetto alle iniziative del singolo sono le tematiche predominanti.
Nei libri di Geronimo Stilton non ci sono armi, violenza, alcool, tabacco, gioco d'azzardo, caccia, violazione della legge e parole volgari, razzismo, magia, comportamenti deviati e la società rappresentata è una società multietnica, molto attenta al tema della parità tra maschi e femmine.
Questi libri per ragazzi hanno avuto molto successo e sono stati tradotti in trentacinque lingue, ed hanno venduto più di quarantacinque milioni di copie (solo in Italia 20 milioni). Viaggio nel tempo 4, uscito in Italia da poco, è già tra i libri preferiti di molti bambini.


Viaggio nel tempo – 4
Geronimo Stilton
ISBN: 978-88-566-1720-7

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità