ROGGIANO GRAVINA - A Crotone, presso il centro ippico “La Fazenda Alexandra”, si sono svolte le tre categorie previste e valevoli il Campionato regionale d’equitazione per la “Gimkana Western”, prova d’abilità e velocità a cavallo. La gara ha visto la partecipazione dei centri affiliati di tutta la Calabria, con ben quaranta atleti ed oltre cinquanta binomi allo start. Gestita dai nuovi Giudici Sef Italia, Armando Annunziata e Sara Colucci, gli stessi sono stati coordinati dal Presidente di giuria e responsabile Regione Calabria della Sef Italia, Audino Caputo.

Ottimi i risultati ottenuti da ben tre giovani cavalieri cosentini. Nello specifico, nella categoria “Open” s’è piazzato secondo Ernesto Morelli del Centro Ippico “Il Re Leone” di Roggiano Gravina, che montava M.G. Junior Peppy Braw e che riconferma il risultato dell’anno precedente, preceduto solo dalla vincitrice crotonese Alessandra Caputo in sella a Miss Karol Star. In quella denominata “No Pro”, alla piazza d'onore s'è classifica da Mario Capalbo del “Capalbo Ranch” di San Marco Argentano in sella ad Attila, dietro la vincitrice, anche stavolta un’altra amazzone della città di Pitagora, Nicole Fortugno. Podio più alto, infine, nella categoria “Novice” dedicata ai più piccoli cavalieri, che ha visto vincere Francesco Annunziata del “Centro Ippico Monteforte” di Scalea in sella a Lola. Una giornata trascorsa in armonia e serenità, dove il vincitore assoluto è stato lo sport, quello sano e bello che ormai diventa sempre più difficile vedere ma che, nella famiglia specifica appartenente alla Federazione italiana turismo equestre e Trec – Ante, sembra essere, invece, fortunatamente diventata una normalità che è corrispondente al motto federale: «Giocando formiamo campioni».

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità