Soddisfatti i presidenti Gallicchio e Marasco

Navanteri

ALTOMONTE - Si è conclusa la 23° edizione del Torneo di Tennis Città di Altomonte abbinata, anche quest’anno, alla 52esima edizione del Torneo di Ferragosto, organizzata dal Circolo Tennis Altomonte e dal Circolo Tennis Soveria Mannelli e svoltasi sui campi di Altomonte. 

Bnl

Una edizione che ha riscosso un notevole successo, visto la qualità dei partecipanti tra cui 12 di terza categoria e quattro di seconda. La finale nel singolare maschile, davanti a numerosi appassionati, è stata tra Alessandro Laino della Circolo Tennis degli ulivi di Tuglie LE (classifica 2.6) e Luca Romano (classifica 3.2) del  Circolo Tennis S. Teresa di Gallura SS. L’incontro, nel primo set è stato molto equilibrato e caratterizzato da molti punti spettacolari da entrambi le parti terminato per 63 per tennista nativo di Diamante. Nel secondo set Laino alza ancora il livello di gioco e per il tennis di Cervinara (AV) non c’è stato nulla da fare. Punteggio finale 63 61 per Alessandro Laino.
Nelle due semifinali Romano si era sbarazzato del campione uscente Lorenzo Vaccaro della Polisportiva Acquappesa, ritiratosi per un infortunio sul punteggio di  62 32 per il tennista campano.  Nell’altra semifinale Laino ha avuto la meglio di Paolo Vilone del Tennis Sport Open di Seregno con il punteggio 63 64.
Nella finale del singolare femminile, si è imposta Francesca Polizza (classifica 4.1) del Libero Tennis Cosenza prevalendo su Anastasia Klimentieva  (classifica 3.3) del Tennis Club Cirò Marina con il punteggio di 64 46 61. Un plauso anche alla semifinalista Maria Teresa Marasco dello Sport Torretta, per l’ottimo torneo disputato.
Esemplare la direzione dell’ufficiale di gara Michele Ventrone, pregevole anche, la collaborazione di Francesco Fasano nelle vesti di supporto all’organizzazione. 
Nella finale del torneo di 4° categoria Giuseppe Gallicchio si è imposto su Gianni Tripoli con il punteggio di 57 63 106.
Alla premiazione hanno presenziato, oltre a due direttori Giuseppe Gallicchio del CT Altomonte e Emilio Marasco del CT Soveria Mannelli, erano presenti il consigliere nazionale FITP Joe Lappano e il Presidente del Comitato Regionale Calabria Andrea Massimilla.
Grande soddisfazione espressa da Giuseppe Gallicchio il quale ha ricordato di quanto sia importante un evento del genere per tutto il territorio perché favorisce oltre che allo sport anche il turismo di Altomonte. Emilio Marasco ha ringraziato il Circolo di Altomonte per aver ospitato per la decima volta il torneo di ferragosto che ha così raggiunto la 52esima edizione consecutiva.
Il presidente della FITP regionale Massimilla si è complimentato con gli organizzatori e tutti gli atleti che hanno partecipato al torneo.
Infine il rappresentante della Federazione, Lappano, si è congratulato con collaboratori per la perfetta riuscita di una manifestazione che ormai è annoverata tra gli appuntamenti più importanti di tutta la Regione.

Risultati: 
Singolare Maschile: Semifinali  Luca Romano b. Lorenzo Vaccaro 62 32 rit.; Alessandro Laino b. Paolo Vilone 63 57 64 - Finale Alessandro Laino b. Luca Romano 63 61
Singolare Femminile: Semifinali Francesca Polizza b. Maria Teresa Marasco 60 62 Finale Francesca Polizza b. Anastasia Klimentieva 64 46 61
Singolare Maschile 4° categoria: Finale Giuseppe Gallicchio b. Gianni Tripoli  57 63 106

L'Editoriale

Buon Ferragosto che non t'aspetti

Nei 365 giorni dell’anno, Ferragosto è forse l’unico in cui l’Italia si ferma davvero. Più del Natale. Una pausa che affonda le radici in oltre duemila anni di storia: istituito da Ottaviano Augusto nel 18 a.C. come Feriae Augusti, Ferragosto era...

Controcorrente

Il declino di un paese che sognava in grande

 Quasi quarant’anni fa (08.08.1986), se la memoria non mi inganna, allo Stadio Comunale “V. Vattimo” di Spezzano Albanese, gremito di giovani provenienti da ogni parte della provincia cosentina ed anche oltre, Riccardo Cocciante si esibiva, cantando i brani...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

L’estrema illusione di un amore

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità