Superati i test delle più rinomate facoltà, punta al San Raffaele di Milano

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - Determinazione, talento e radici profonde: queste le qualità che definiscono Angelo Gelsomino, un 19enne originario di Roggiano Gravina (Cosenza) che si è distinto superando i test di ingresso delle più rinomate facoltà di Medicina italiane.

Bnl

Nato il 1° maggio 2005 a Cosenza, Angelo ha sempre coltivato la passione per lo studio, che lo ha portato a diplomarsi con il massimo dei voti al Liceo Classico Biomedico di San Marco Argentano. La sua formazione non si è fermata qui: un’esperienza formativa all’Università di Oxford, dove ha perfezionato l’inglese, gli ha dato l’opportunità di confrontarsi con un contesto accademico internazionale, ampliando così i suoi orizzonti.
Grazie alla sua preparazione, Angelo ha superato brillantemente i test di Medicina di istituti di prestigio come:
- Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Campus Biomedico di Roma
- Unicamillus (corso di Medicina in lingua inglese)
- Università statali
Con una scelta che riflette ambizione e lungimiranza, Angelo ha deciso di intraprendere il suo percorso di studi all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, riconosciuta come una delle eccellenze accademiche in Italia.
«Sono orgoglioso delle mie radici calabresi e ringrazio la mia famiglia e i miei insegnanti che mi hanno sempre sostenuto in questo percorso» ha dichiarato il giovane studente, sottolineando come la sua storia sia la dimostrazione che la determinazione può superare ogni barriera, anche partendo da una piccola realtà.
Angelo rappresenta un esempio luminoso di come il talento e l’impegno possano portare lontano, dando lustro non solo a se stessi, ma anche alla propria terra.
A lui vanno i migliori auguri per un futuro accademico e professionale all’altezza delle sue ambizioni.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità