Cittadini senza rete mobile da giovedì 23 ottobre

Navanteri

SANT’AGATA DI ESARO - Da giovedì 23 ottobre a Sant’Agata di Esaro si registrano disservizi legati alla linea mobile di TIM. Il malfunzionamento sta creando disagi diffusi per cittadini, pubblica amministrazione e attività locali, impedendo sia le chiamate, sia l’uso della connessione dati. 

Bnl

Diverse le segnalazioni da parte dei residenti e della vicesindaca di Sant’Agata di Esaro denunciano risposte contrastanti da parte dell’assistenza TIM. Alcuni utenti riferiscono che i tecnici sarebbero già al lavoro per risolvere il problema, mentre altri lamentano che, nonostante le numerose segnalazioni, non risulterebbe alcun intervento programmato. Il sindaco Mario Nocito ha però confermato la gravità della situazione: «Abbiamo inviato una formale PEC a Telecom Italia per richiedere la risoluzione immediata del problema. È inaccettabile che i cittadini rimangano senza rete per così tanto tempo, soprattutto considerando che si tratta di un servizio essenziale». Il primo cittadino ha inoltre sottolineato l’impegno del Comune nel monitorare la situazione. Il malfunzionamento sta interessando l’intero centro abitato, e il disagio è particolarmente sentito in questi giorni di intensa attività locale, con comunicazioni private e lavorative bloccate. L’amministrazione comunale ha invitato i cittadini a segnalare ulteriori problemi attraverso i canali ufficiali, auspicando una pronta risoluzione da parte di TIM.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Quando la fede diventa un’arena: il pericoloso ego dei nuovi custodi del Vangelo

C’è qualcosa di inquietante nel modo in cui oggi si parla di Chiesa, dottrina e fede. La recente intervista fatta a Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio, sui temi attinenti il mondo LGBTQ+ ha scatenato un’ondata di reazioni che ha...

Controcorrente

Riforma delle carriere: quando la destra vuole superare il fascismo e la sinistra lo difende

L’attacco diretto di Elly Schlein a Giorgia Meloni al Congresso dei socialisti europei ad Amsterdam ha aperto la campagna referendaria sulla riforma costituzionale della separazione delle carriere dei magistrati il cui iter legislativo dovrebbe...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

"Sa Fregula" a modo mio

Pubblicità

Pubblicità