Sarà presente il Presidente dell'Ordine, Giuseppe Soluri

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Mercoledì 5 febbraio, a Spezzano Albanese, si terrà la Messa in onore di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. L'appuntamento, fortemente voluto e organizzato da Don Giuseppe Straface, parroco di Spezzano Albanese, in collaborazione con la nostra testata, con sede nel comune arbëresh, si terrà alle ore 10:30 presso il Santuario della Madonna delle Grazie, indicato come Chiesa Giubilare per l’anno del Giubileo dall’Arcivescovo S. E. Mons. Maurizio Aloise.

Alla celebrazione parteciperanno il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti, Giuseppe Soluri, e i membri del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide, che hanno accolto l'invito di Don Straface a partecipare all’iniziativa. Sebbene la festa liturgica di San Francesco di Sales sia stata celebrata il 24 gennaio, l’evento di Spezzano Albanese rappresenta un’occasione per commemorare la figura del Santo con i professionisti del mondo della comunicazione. «Ogni anno, in occasione della festa di San Francesco di Sales -ha detto il parroco nell'invito inviato ai giornalisti- è bello ritrovarsi per riflettere sull'importanza del servizio da voi svolto e per vivere un momento di preghiera». Questo evento si inserisce in un contesto di proficua collaborazione tra la comunità ecclesiale locale e il mondo dell’informazione, con l’obiettivo di riscoprire i valori che San Francesco di Sales ha incarnato, quali dialogo e utilizzo innovativo dei mezzi di comunicazione, considerato che il Santo è stato il primo a ricorrere all’utilizzo di fogli stampati da distribuire nelle case o da affiggere all’ingresso delle chiese per diffondere il sapere. La comunità di Spezzano Albanese si prepara ad accogliere giornalisti e fedeli per una giornata che sottolinea come, oggi più che mai, il giornalismo debba essere al servizio di un'informazione corretta e rispettosa, ispirata a principi di giustizia e responsabilità.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità