Era il comandante della locale stazione

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO – Sgomento e incredulità per la tragedia che ha scosso la comunità di San Marco Argentano questa mattina. Il comandante della locale stazione dei Carabinieri, il Maresciallo Fabio Polvere, si è tolto la vita all’interno della caserma, situata dove ha sede la Compagnia. L'insano gesto si è registrato intorno alle 9 di questa mattina quando il militare era giunto sul posto di lavoro per svolgere la propria attività di comando nella caserma.

Bnl

Increduli i colleghi non hanno potuto far altro che constatare quanto accaduto. A nulla sono serviti i primi soccorsi, lasciando l'intera comunità in un profondo dolore e sconforto.
La stessa sindaca di San Marco, Virginia Mariotti, ha voluto esprimere il proprio dolore e la vicinanza alla famiglia e all'Arma dei Carabinieri, sottolineando l'ottima persona che il maresciallo Polvere aveva dimostrato di essere non solo nel suo lavoro ma anche nella vita privata.
Prima di arrivare a San Marco Argentano, Polvere era stato comandante della stazione di Sant’Agata d’Esaro per circa 14 anni fino alla scorsa estate. All'inizio dello scorso anno, inoltre, era stato promosso al grado di maresciallo maggiore. Con il trasferimento nella città della Valle dell’Esaro, era subentrato al maresciallo Conte, inserendosi perfettamente nel contesto sociale della cittadina normanna.
Un grande vuoto ora resta da colmare per una famiglia distrutta dal dolore, e una comunità che piange un suo apprezzato e stimato comandante.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità