Dito puntato contro la squadra ospite che avrebbe innescato la tensione

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - «La scuola calcio Spezzano Albanese intende porgere le sue più sentite scuse a tutti i presenti, e soprattutto ai bambini, per quanto accaduto ieri sera durante la partita inaugurale presso il campo di calcio a cinque in località Parcheggio».

Così è scritto in una nota a firma dei responsabili del settore giovanile della scuola calcio Spezzano Albanese, Francesco Mazza e Fiorenzo Viceconte, i quali aggiungono: «Quella che doveva essere una partita amichevole tra due squadre, si è trasformata in una situazione spiacevole a causa dell'atteggiamento inaccettabile della società avversaria, ASD Campioni. Alcuni membri di questa società, con il supporto delle rispettive famiglie, non hanno accettato che altri bambini partecipassero attivamente alla partita di celebrazione. Questo ha portato a urla e minacce contro i nostri tecnici, degenerando in momenti di violenza, tutto sotto gli occhi dei loro figli e di tutti i bambini presenti.
Atti incresciosi come quelli di ieri devono essere puniti severamente. Come scuola calcio, abbiamo il dovere di insegnare valori come il rispetto, la collaborazione e il divertimento, piuttosto che vincere a tutti i costi, arrivando al punto di negare a un bambino il diritto di giocare e divertirsi insieme ai suoi compagni.
Il calcio ha il compito di unire, non di dividere.
I genitori devono essere l'esempio per i propri figli. Nella vita, vincere non è l'unica cosa che conta. Dovrebbero quindi fare tutti un mea culpa e capire che un bambino non ha bisogno di vincere, ma di essere felice.
Ieri, purtroppo, lo sport nel nostro territorio ha perso. Chiediamo scusa -concludono- a tutti coloro che hanno assistito a questa triste vicenda e ci impegniamo a fare tutto il possibile affinché episodi simili non si ripetano mai più».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità