Fortunatamente solo lievi contusioni per le persone coinvolte

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Un rocambolesco incidente si è verificato questa sera intorno alle 22 lungo la tangenziale di Spezzano Albanese, coinvolgendo due autovetture: una Fiat Punto e una Seat Leon. Fortunatamente, nonostante la violenza dell'impatto, le persone coinvolte hanno riportato solo ferite lievi.

A bordo della Seat Leon viaggiava una giovane del posto insieme al figlio piccolo, mentre alla guida della Fiat Punto si trovava un uomo e un'altra persona. Secondo le prime ricostruzioni, entrambe le vetture viaggiavano dalla despar in direzione della stazione di servizio Eni quando si è verificato l'incidente. Pare che la Fiat Punto stesse effettuando un sorpasso proprio mentre la Seat Leon stava svoltando a sinistra. L'impatto è stato violento: le due vetture hanno urtato e, a seguito dello scontro, la Punto è finita prima sul marciapiede sinistro della carreggiata, sradicando alcuni alberi e fermandosi solo dopo un centinaio di metri con il muso rivolto nella direzione opposta al suo senso di marcia. Sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, alla guida del Capitano Marco Arezzini, per i rilievi del caso e ricostruire la dinamica, e un'ambulanza per prestare i primi soccorsi e verificare le condizioni di salute dei coinvolti. Nonostante il grande spavento, sia la giovane madre con il bambino che gli occupanti della Punto hanno riportato solo lievi contusioni. Le forze dell’ordine stanno ora cercando di ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente per chiarire eventuali responsabilità.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità