Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Nelle settimane scorse (06.06.2025), presso i locali della “Casa del Pellegrino”, adiacenti al Santuario della Madonna delle Grazie di Spezzano Albanese, il neo-consiglio di amministrazione dell’Associazione culturale Bashkim Kulturor Arbëresh (BKA), ha eletto Presidente Angelo Luci, insegnate di scienze naturali, chimiche e biologiche presso l’IIS Mattei-Garibaldi-Alfano di Castrovillari.

Bnl

Dopo un articolato ed approfondito dibattito, la scelta è ricaduta sul prof. Luci, il quale avrà l’onere di far ripartire la storica associazione culturale spezzanese, valorizzando sia le energie umane interne al BKA che rafforzando la struttura stessa con l’affiliazione di nuovi soci, oltre che costruire fattive collaborazioni con gli operatori culturali presenti nel comprensorio. La “questione sede” del BkA è al primo punto dell’agenda dell’associazione culturale, la quale è in trattativa con l’Amministrazione comunale per la collocazione di essa nei locali di Palazzo Luci. La redazione di dirittodicronaca.it, nell’esprimere le proprie congratulazioni al nuovo Presidente del BKA, augura a tutto il gruppo un buon lavoro.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità