SPEZZANO ALBANESE - Il 25 novembre 2025 l’atrio del plesso del Liceo Scientifico e Ipa “V. Bachelet” di Spezzano Albanese si è trasformato in uno spazio di festa, impegno e partecipazione grazie alla celebrazione della Giornata Nazionale dell’Albero.
All’iniziativa hanno preso parte le classi prime del Liceo e le classi terze della Scuola Secondaria di I grado, unite in un progetto comune che ha messo al centro il rispetto per l’ambiente e il valore dei gesti simbolici. Protagonista della giornata è stato un albero di ulivo, donato dalla Pro Loco di Spezzano Albanese e portato personalmente dalla vicepresidente Daniela Bocchetti e dai membri Palmino Viceconte e da Pingitore Francesco. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Spezzano Albanese e con la presenza dell’assessore, l’avvocato Rossana Nociti, che ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni alla tutela del territorio. La loro presenza ha sottolineato l’importanza di una collaborazione stretta tra istituzioni, territorio e scuole nella costruzione di una cultura del rispetto ambientale. Gli studenti hanno arricchito la cerimonia con letture di poesie, cartelloni creativi e momenti di riflessione sul rapporto tra uomo e natura. Successivamente, con grande entusiasmo e spirito di collaborazione, hanno messo a dimora l’ulivo, riempiendo l’atrio della scuola di colori, armonia e vitalità. L’ulivo, simbolo di pace, radici e resilienza, rappresenta un impegno concreto e duraturo verso il futuro: un piccolo gesto che diventa un messaggio potente, nato dalla collaborazione tra istituzioni, associazioni e giovani cittadini. La giornata si è conclusa in un clima di serenità, entusiasmo e condivisione, confermando ancora una volta come la scuola sia il luogo privilegiato in cui seminare valori che possano crescere e durare nel tempo.
@Riproduzione riservata