Presentazione ufficiale il 3 maggio, alle 17:30

Navanteri

SANTA CATERINA ALBANESE - Il Comune di Santa Caterina Albanese, in coprogettazione con l’Associazione “Carolina Novello - La Rinascita dell’Etnia Arbereshe” ed in partenariato con la Pro Loco PICILIA APS UNPLI, invita la cittadinanza alla presentazione ufficiale del progetto “Parco Culturale Padre Antonio Santori - Sulle Orme di un Grande Letterato Arbereshe”, candidato all’ AVVISO PUBBLICO PER FINANZIARE LA REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURALE DEI “PARCHI CULTURALI CALABRESI - SULLE ORME DEI GRANDI FILOSOFI, POETI E SCRITTORI CALABRESI” - FONDO SVILUPPO E COESIONE 2021-2027 della Regione Calabria.

L’appuntamento è fissato per sabato 3 maggio 2025, alle ore 17:30, presso l’Aula Consiliare del plesso scolastico di Santa Caterina Albanese Centro. L’iniziativa punta a recuperare e rifunzionalizzare la casa natale di Padre Antonio Santori e un edificio pubblico che diventerà sala polifunzionale e laboratorio creativo, trasformando il borgo in un polo culturale diffuso. Sono previsti percorsi letterari immersivi, laboratori di lingua e tradizioni arbereshe, installazioni multimediali, spazi museali e aree verdi riqualificate. Se finanziato, il Parco potrà generare: +25 % di flussi turistici nei primi tre anni; nuove opportunità di lavoro nei settori della cultura, dell’artigianato e dell’accoglienza diffusa; rafforzamento dell’identità arbereshe, con attività didattiche rivolte a scuole e università.
«Il Parco Culturale -dichiara il Sindaco Davide Bufano- rappresenta l’occasione per coniugare tutela del patrimonio arbereshe e sviluppo economico, creando un modello di turismo sostenibile capace di dare nuova linfa al nostro paese».
Presenteranno il progetto: Davide Bufano, Sindaco di Santa Caterina Albanese; Pantaleo Porcella, Assessore al Turismo e alle Minoranze Etniche; Assunta Novello; Presidente Associazione “Carolina Novello - La Rinascita dell’Etnia Arbereshe”;Ira Tassinari, Presidente Pro Loco Picilia Aps Unpli e Iolanda A. F. Cuomo, EU Project Manager
L’Amministrazione comunale invita cittadini, associazioni, operatori economici e media a prendere parte all’incontro per conoscere nel dettaglio il progetto e il suo potenziale impatto sul territorio.
Informazioni utili
• Data e ora: sabato 3 maggio 2025, ore 17:30
• Luogo: Aula Consiliare - Plesso scolastico, Centro Santa Caterina Albanese (CS)
Per accrediti stampa e ulteriori dettagli:
Referente: Ass. Pantaleo Porcella Comune di Santa Caterina Albanese (Cs)
Cell. 3463956618 Tel. 0984 500029

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità