Un’oasi di gioco e serenità per i più piccoli e le loro famiglie

Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - Venerdì 6 Giugno è stato inaugurato, in un clima di grande partecipazione, il “Giardino di Maria”, uno spazio verde attrezzato per il gioco e il benessere dei bambini, realizzato dalla Cooperativa Thurio adiacente a “Il Nido di Maria”.

Bnl

Il Giardino, colorato e sicuro, è stato concepito come estensione naturale de “Il nido di Maria”, dove i bambini potranno trascorrere momenti ludici all’aria aperta, sotto l'attenta supervisione delle maestre, in un ambiente sereno e stimolante. Accanto all’area giochi, è stato creato anche uno spazio dedicato all’attesa dei genitori, pensato come luogo di sosta, condivisione e preghiera. Al centro di questo spazio, sorge una suggestiva statua della Madonna, simbolo di protezione e amore materno, benedetta nel corso della cerimonia inaugurale dal parroco Francesco Alfieri, che ha impartito la sua benedizione a tutti i bambini e ai presenti. Presenti all’inaugurazione il Sindaco Ing. Francesco Rumanò, l’assessore all’istruzione Dott.ssa Dorina De Blasi, la consigliera Debora Zicaro e tante famiglie. Le istituzioni hanno espresso parole di grande apprezzamento per l’iniziativa, sottolineandone l’alto valore sociale ed educativo. Durante il suo intervento, il presidente della Cooperativa Thurio, il Dott. Luigi De Blasi, ha dichiarato: «Questo giardino nasce da un sogno condiviso: offrire ai nostri bambini un luogo dove crescere felici, protetti, liberi di giocare e di esprimersi. Abbiamo voluto che fosse anche uno spazio per le famiglie, dove ritrovare pace e comunità, sotto lo sguardo amorevole di Maria, a cui ci affidiamo con fiducia. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto con il loro impegno e il loro cuore». Il Giardino di Maria rappresenta un nuovo tassello in un percorso più ampio di attenzione all’infanzia e alla genitorialità, portato avanti con dedizione dalla Cooperativa Thurio.

Con questo articolo, "Il nido di Maria" sostiene le attività di dirittodicronaca.it. 

  

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità