Un incontro di preghiera il 23 marzo al Santuario del Pettoruto

Navanteri

SAN SOSTI - La Sezione Calabrese dell'UNITALSI si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità con il Giubileo Regionale, in programma domenica 23 marzo 2025 presso il Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS. Incoronata del Pettoruto a San Sosti (CS).

Bnl

L'evento, che si inserisce nel cammino giubilare dell'Anno Santo 2025, vedrà la partecipazione dei gruppi UNITALSI della regione in una giornata di preghiera, riflessione e condivisione fraterna. Il programma prevede l'arrivo dei pellegrini alle ore 9.30, seguito da una riflessione sul tema "Con Maria Pellegrini di Speranza". Successivamente, alle ore 10.45, avrà luogo una processione con i labari delle sottosezioni. Il cuore dell'incontro sarà la celebrazione eucaristica delle ore 11.00, presieduta dal vescovo mons. Stefano Rega, Vescovo di San Marco Argentano-Scalea. Dopo la Messa, i partecipanti vivranno un momento di festa e condivisione, con il pranzo al sacco previsto per le ore 13.00. Nel pomeriggio, alle ore 15.00, il Presidente e l'Assistente Regionale dell'UNITALSI guideranno un incontro di condivisione, mentre la giornata si concluderà alle ore 16.00 con la preghiera finale e il mandato. L'evento rappresenta un'importante occasione per rafforzare il senso di comunità e la missione dell'UNITALSI, in un luogo di profonda devozione mariana, per affidare alla Vergine Maria il cammino di fede e di servizio ai fratelli più fragili.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità