SANT’AGATA D’ESARO - Si è svolto, per il terzo anno consecutivo, il Memorial “Gianfranco Lucchino”, che ha voluto rendere omaggio al caro Gianfranco per la prima volta nello stadio inaugurato a febbraio scorso dove campeggia il suo nome.
Il vedere quel fantastico nugolo di ragazzini, ma anche più grandicelli, oltre che i piccolissimi (nati dal 2019 – al 2022) scorazzare su quel prato verde per dare quattro calci ad un pallone lancia un messaggio ben specifico rivolto a chi intende questo sport come motivo di unione e non di divisioni. Messaggio chiaro raccolto ancora una volta da mister Emiliano Ciraudo, che – alla fine – ha voluto premiare tutti anche per il decennale della Scuola Calcio intitolata a sua figlia, ricordata con un gagliardetto celebrativo, la compianta “Angela Ciraudo”, quasi a voler testimoniare una sorta di “connubio celestiale” tra Gianfranco ed Angela che crediamo, pur da lassù, forse hanno potuto ammirare … Ed allora bisogna ringraziare tutti i partecipanti, pur citandone solo alcuni per ovvie ragioni, ma soprattutto per evitare di scordarne qualcuno, senza però dimenticare ancora una volta la gradita presenza di Maria Pia – omaggiata da Emiliano – dei suoi figlioletti Gloria e Gianmarco, nonché del fratello Lucio e di altri componenti della Famiglia Lucchino, nel mentre palloncini gialloblù salivano in cielo insieme ad uno di colore bianco con il nome di «GIANFRANCO».
Prima partita quella degli Under 15 (nati nel 2011/12 e 13), quindi di 14, 13 e 12 anni, che ha visto per la prima volta su un campo immenso come quello a undici, due formazioni in casacche gialle e arancioni che hanno visto realizzare ben 9 reti, divertendo il pubblico (genitori, parenti, amici, appassionati) che hanno più volte applaudito le gesta dei piccoli protagonisti. 6-3 il risultato finale a favore della compagine in pettorina gialla.
Qui sono partiti gli sketch, divertenti e mirabolanti, del Mago Elix, perché se ci sono artisti che intrattengono, ci sono anche coloro che trasformano un pomeriggio in un ricordo indelebile. Difatti, con oltre 10 anni di esperienza, capace di unire emozione e meraviglia in ogni sua esibizione, il Mago Elix – applaudito a più riprese – si era esibito in tutta Italia lasciando il segno anche in TV, da TEN TV, a LA C, fino alla sua apparizione su Rai 2 – I Fatti Vostri, dove ha stupito anche Tiberio Timperi, ed ora anche al “Gianfranco Lucchino” di Sant’Agata d’Esaro dove ha lasciato un ottimo ricordo. Poi, tornando al calcio, si è andati avanti con la partita tra i nati dal 2014 al 2017, e – tra questi – anche Gianmarco Lucchino, che quasi a voler esultare insieme al suo papà ha segnato il primo gol dei giovanotti in casacca rossa puntando il dito al cielo per indicare chi avrebbe certamente gioito a questo suo gesto. Per la cronaca, dopo il pari nei tempi di gioco (gol in casacca blu di Lorenzo Scilingo), la gara si è conclusa con la coda dei calci di rigore, decretando (3-1) il successo della squadra rossa a segno ancora con Gianmarco ed anche con Pietro e Andrea, mentre per i blu ha realizzato ancora Lorenzo e con l’errore decisivo di Stefano che non ha permesso a Riccardo di calciare il suo penalty. A seguire, i giochi ludici: tanti calci di rigore anche ravvicinati in sequenza per i piccolissimi dai 3 ai 6 anni muniti di tante variegate divise sportive e non che hanno visto alternarsi in porta ben tre portieri, il tutto soprattutto per la felicità dei genitori! Infine, spettacolare gara femminile con la formazioni capitanate da Vincenza (pettorina arancione) e Tiziana (pettorina (gialla) che si sono date battaglia nel vero senso del termine nel 2-2 maturato durante i due tempi (a segno Gaia Servidio; Melissa (doppietta) e Giulia Avolio (santagatese d’origine che milita con onore nella Juventus Women Under 17), ha poi visto prevalere la compagine gialla dopo i penalty per 3-2 quindi 5-4 totale per la felicità di chi ha vinto ma la consapevolezza che, anche chi ha perso sul campo, ha vinto comunque nel ricordo di chi non è più tra noi ed avrebbe gioito nel vedere tante persone che dal pomeriggio alla sera sono state praticamente incollate sulle scalee dello Stadio ed ai margini del terreno di gioco. Un ringraziamento, prima delle istituzioni, è andato all’amico fraterno Emilio Tuoto, che arrivato da San Lauro (frazione di Fagnano Castello) ha ripreso con il suo drone, cosa più unica che rara per questo evento nei video che posteremo su questa stessa pagina. Premiazioni finali, alla presenza del sindaco Mario Nocito, della consigliera delegata allo Sport, Jolanda Servidio, e del parroco don Valerio Orefice, che tra un po' lascerà la comunità, ringraziato per la consueta e perpetua presenza alle manifestazioni organizzate dalla Scuola Calcio "A. Ciraudo" in sinergia con la Fcd Sant’Agata Calcio 1948, sodalizio di 3^ categoria che vuole continuare ad esistere!