La nuova collezione di Marialuisa Spagnuolo, stilista di San Sosti

Navanteri

SAN SOSTI - Direzione, Dedizione e Disciplina: sono queste le tre direttrici simbolo di successo e carriera. Stiamo parlando di Marialuisa Spagnuolo, designer di moda che di recente ha lanciato la sua nuova collezione ad uno degli eventi più importanti della Sicilia, come il Gran Galà della Moda di Palermo. Il nome scelto? Renaissance 2025.

«Durante la scelta ero combattuta con altri nomi -afferma la stilista- ma alla fine ho capito che non c'era messaggio più potente e che doveva essere "Renaissance" a raccontarlo.  Dietro il concetto chiave della collezione c'è un forte messaggio di Rinascita, che per me durante la fase di progettazione e di lancio sono stati fondamentali. Perché anche noi abbiamo i momenti di crollo, ed è per questo che avevo deciso di metterlo all' interno della collezione, dai tessuti utilizzati ai colori… pizzi floreale, broccati, piume...quasi come una fenice quando rinasce dalle sue ceneri. Un inno alle donne qualsiasi momento non demordere mai…, perchè la «rinascita» arriva sempre». Per la stessa, dunque, «parlare di ogni mia creazione mi commuove in particolare, perché ripercorro tutta la realizzazione con le relative fasi: dalla realizzazione del bozzetto alla scelta accuratamente della materia prima; dalla modellistica sartoriale al capo realizzato; fino al Confezionamento e l'etichettatura con il brand «MarieLouise Atelier». Le vera emozione è stata anche quella d'apprendere che nonostante «pur non avessi dato il meglio di me», la testata giornalistica del Quotidiano cittadino di Palermo aveva scelto Renaissance come prima pagina. Il messaggio della collezione, dunque, non era passato inosservato ed «Ero riuscita ad essere io ancora una volta tramite la  Donna che Marialuisa Spagnuolo ama rappresentare: Forte, Ambiziosa ed Elegante che, oltretutto, nel contemporaneo rappresenta un brand in continua evoluzione». In buona sostanza, aver avuto dei maestri di ispirazione come Gabrielle Bonheur Chanel e Giorgio Armani hanno lasciato in me un'idea di eleganza senza fine». E da qui il successo, dedicato soprattutto alla sua famiglia.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità