Il borgo raccontato a Linea Verde Sentieri

SAN DONATO DI NINEA - Un’intervista tra le montagne del Pollino, nel cuore della tradizione calabrese. La Presidentessa della Pro Loco Ninea, Francesca Bruno, ha accolto con orgoglio la giornalista Giulia Capocchi, inviata della trasmissione Linea Verde Sentieri di Rai 1, nella suggestiva cornice del piazzale della Chiesa SS Assunta “la Motta”.

Bnl

È stato un momento carico di emozione e significato per l’intera comunità. «È un grande orgoglio partecipare a una trasmissione nazionale come Linea Verde Sentieri  -ha dichiarato Francesca Bruno- e avere l’opportunità di mostrare il nostro territorio, la nostra storia e soprattutto i nostri giovani, quelli che scelgono di restare qui, nonostante le difficoltà. La nostra è una terra che resiste e si rinnova, un esempio vivente di resilienza». Il tema della puntata ha infatti valorizzato la forza silenziosa delle piccole comunità dell’entroterra calabrese, dove la scelta di restare diventa un atto di amore e resistenza. In parallelo, l’alpinista e volto televisivo Lino Zani ha guidato gli spettatori attraverso un’affascinante esplorazione del centro storico di San Donato di Ninea, offrendo scorci inediti e racconti autentici di un borgo tutto da scoprire. Il risultato è stato straordinario: oltre 2 milioni e 89 mila telespettatori hanno seguito la puntata, testimoniando un interesse crescente verso questi territori ancora troppo spesso dimenticati. La Pro Loco Ninea, affiliata UNPLI, ha espresso profonda gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, in particolare il Parco Nazionale del Pollino, rappresentato dal funzionario del Parco Carmelo Pizzuti, che ha accompagnato il gruppo lungo il percorso. In un’Italia che guarda sempre più spesso ai borghi come risorsa culturale e turistica, San Donato di Ninea si è presentata con fierezza, mostrando non solo i suoi paesaggi e monumenti, ma soprattutto la forza dei suoi abitanti.

L'Editoriale

Bambole, deliri e nuovi mondi possibili

Se pensate di averle viste tutte, beh allora sedetevi perché quella che riporto oggi è l'ultima moda che vi lascerà davvero senza parole. Che il mondo fosse strano lo sapevamo. Ma che la gente arrivasse a scambiare bambole per figli, beh, questo...

Controcorrente

Regionali alle porte, che ruolo avrà l'Arberia?

I cittadini calabresi, il prossimo 5 e 6 ottobre, sono chiamati alle urne per decidere se confermare Roberto Occhiuto alla Presidenza della Regione, oppure optare per l’ex Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, candidato del campo largo (Pd, M5S,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità