«Il Comune assente sulle politiche di sviluppo del settore»

Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - «Tra centinaia di Comuni calabresi spicca l’assenza totale di Terranova da Sibari da ogni possibilità di accesso a risorse comunitarie previste per il settore agricolo. Un’inerzia inaccettabile, soprattutto di fronte ad opportunità favorevoli come queste mai verificatesi in passato».

È quanto rileva il Gruppo di opposizione al Consiglio Comunale di Terranova da Sibari in riferimento all’approvazione della graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico “Programma Strategico della PAC2023-2027-Complemento Strategico Regionale della Calabria” che prevede investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali. Si tratta di circa 37 milioni di euro suddivisi tra 246 Comuni calabresi che potranno finanziare interventi strategici per lo sviluppo rurale, l’innovazione, la competitività e la sostenibilità agricola. Peraltro, la Regione Calabria interverrà con un nuovo finanziamento per i Comuni ad ora esclusi per non aver soddisfatto le caratteristiche del bando. «Da tutto questo resteremo completamente tagliati fuori -aggiungono- perché l’Amministrazione Comunale non ha neanche provato a partecipare all’iniziativa, nonostante i tanti vuoti proclami sulla risoluzione di problemi e criticità come la viabilità interpoderale per esempio. È l’ulteriore gravissima dimostrazione che un settore primario per l’economia del nostro territorio come l’agricoltura viene lasciato al suo destino».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mare di violenza c’è ancora una speranza

Spezzano Albanese, negli ultimi giorni, ha conosciuto una sequenza di episodi che fanno male al cuore. Il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l’auto data alle fiamme in via Mazzini, lo scippo in pieno centro storico ai danni di...

Controcorrente

Quando amore per il bello e signorile gentilezza fanno la differenza

In una serata indimenticabile, venerdì 3 ottobre (scorso), anche uno spezzanese doc ha conquistato l’Arena di Verona, suonando nel concerto di Brunori sas, star calabrese che, accompagnato dall’orchestra Ensemble Symphony, diretta dal Maestro...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità