• Un appello per il progetto americano nel borgo

    Altomonte, l'opposizione sostiene Josh Gaspero

    ALTOMONTE - «C'è chi la chiama visione e chi la definisce pura intraprendenza, ma l'impatto di Josh Gaspero sul borgo di Altomonte è innegabile. Arrivato nel cuore della Calabria, Gaspero non è solo un investitore, ma un vero e proprio ambasciatore culturale, capace di portare nel paese oltre 250 personalità americane all'anno, tra artisti di fama mondiale, attori e cantanti».

  • Il gruppo denuncia "mancanza di trasparenza"

    Altomonte, l’opposizione diserta il Consiglio

    ALTOMONTE - I consiglieri del gruppo di opposizione "Altomonte nel Cuore" annunciano con rammarico la loro assenza dal Consiglio Comunale convocato per oggi, 30 giugno, alle ore 18:00. Riportiamo di seguito la nota ufficiale del gruppo.

  • Critiche sulle autorizzazioni dei lavori

    Antenna 5G, ad Acquaformosa è scontro politico

    ACQUAFORMOSA -«Dopo alcuni post su facebook da parte di privati cittadini che denunciavano l’inizio di lavori per l' installazione di un' antenna 5 G in località Badia, l’attuale amministrazione comunale, sulla propria pagina facebook “Comune di Acquaformosa - Bashkia e Firmozës”, in data 03 luglio ore 10.36, pubblicava il seguente post: “COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA In merito alla questione relativa all'installazione dell'antenna nel nostro territorio, è importante e doveroso fornire alcuni chiarimenti nel rispetto della verità e dell'intera comunità di Acquaformosa. L'ATTUALE AMMINISTRAZIONE non ha avuto alcun ruolo nelle autorizzazioni concesse”».

  • Nomine apprezzate, PD vigila dall’opposizione

    Falbo elogia la nuova Giunta Iacobini

    CASSANO ALL'IONIO - «Esprimo apprezzamento per alcune scelte significative che emergono nella composizione della nuova Giunta comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini. Pur eletto alla guida di una coalizione espressione del centrodestra civico, il sindaco, la cui storia politica affonda le radici nella sinistra, ha saputo guardare oltre gli steccati tradizionali, coinvolgendo figure di diversa estrazione politica, a testimonianza di una volontà inclusiva e di un pragmatismo amministrativo che mette al centro le competenze».

  • L'opposizione preme per una convenzione solida e duratura

    Il consigliere Borrelli si esprime sulla Centrale Edison di Altomonte

    ALTOMONTE - Durante il Consiglio Comunale straordinario del 22 gennaio 2025, convocato su richiesta del gruppo di opposizione Altomonte nel Cuore, tra i punti all’ordine del giorno è stata discussa la questione relativa agli accordi di collaborazione in scadenza il 31 dicembre 2024 tra Edison S.p.A. e il Comune di Altomonte.

  • Accuse di gestione autoritaria e accentratrice

    L’opposizione sulla maggioranza Stasi: «Silenzio e favoritismi»

    CORIGLIANO-ROSSANO - «Dopo le reiterate richieste di chiarimento sul caso dell’avvocatura comunale di Corigliano-Rossano, ancora si riscontra un silenzio assordante! Un caso gravissimo che continuiamo a denunciare con forza e che solleva interrogativi politici, amministrativi e deontologici e che riguarda anche altri funzionari».

  • Discussione rimandata dalla maggioranza nel consiglio del 30 settembre scorso

    Mozione Palestina: l’opposizione denuncia il mancato via libera

    SPEZZANO ALBANESE -«Siamo delusi e amareggiati per quanto accaduto in Consiglio comunale rispetto alla discussione della nostra mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Posticipare la discussione della mozione è stata per noi una scelta difficile e dolorosa, resa necessaria dall’atteggiamento incomprensibile e di assoluta chiusura della maggioranza. Se avessimo votato l’avrebbero bocciata, come detto dal Sindaco».

  • Il primo cittadino denuncia speculazioni elettorali

    Papasso critica “Forza Italia Cassano” sulla sanità e chiede l'intervento di Occhiuto

    CASSANO ALL'IONIO - “Giù le mani dalla sanità”. È questo il grido del sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso dopo il comunicato fatto circolare in queste ore da Forza Italia Cassano e dal quale si evincono palesi “bassezze e speculazioni elettorali” tanto che il primo cittadino ha invocato l’intervento del Presidente della Regione Calabria e commissario alla sanità Roberto Occhiuto, anch’egli di Forza Italia.

  • L'accusa: «Morti quotidiane e Amministrazione immobile»

    Randagismo a Terranova, l’opposizione lancia l’allarme

    TERRANOVA DA SIBARI - «La questione dei cani randagi nel nostro borgo ha raggiunto un livello di emergenza senza precedenti. Numerose segnalazioni e prove quotidiane di cani morti su strada stanno generando una profonda indignazione tra i cittadini, mentre l’Amministrazione comunale continua a mostrare una preoccupante inattività e nessuna sensibilità su questo fenomeno».

  • Il gruppo “Progetto Comune” solleva preoccupazioni per i disagi ai cittadini

    Sanità a Saracena, l’opposizione critica la gestione del medico di base

    SARACENA - La gestione del medico di base, a Saracena, ha scatenato critiche da parte dell’opposizione, che denuncia disorganizzazione e disagi per i cittadini. La situazione, secondo i consiglieri del gruppo “Progetto Comune”, avrebbe creato incertezza tra gli assistiti, lasciando senza medico molte persone, in particolare le più vulnerabili.

  • Richiesti interventi urgenti per il futuro del paese

    Saracena, opposizione in campo su tasse e sanità

    SARACENA - In un’affollata assemblea svoltasi domenica scorsa nella Sala consiliare del Comune, le forze di opposizione di Saracena - sono intervenuti i consiglieri Luigi Pandolfi e Leonide Spinelli e l’ex sindaco Domenico Metaponte - hanno presentato due petizioni su fisco locale e sanità.

  • Commissione d’inchiesta e accesso agli atti tra le richieste avanzate

    Terme di Spezzano in fiamme, l’opposizione: «Abbandono e negligenza»

    SPEZZANO ALBANESE -«Il devastante incendio che nella giornata di ieri ha colpito l’area termale di Spezzano Albanese ha lasciato sgomenta un’intera comunità. Lo scorso giugno la delegata al termalismo aveva annunciato, con toni trionfalistici e foto propagandistiche, l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del parco termale. Quali sono questi lavori di messa in sicurezza se poi il parco termale brucia come non aveva mai fatto prima?».

  • Disaccordo sulle modalità di svolgimento delle sedute

    Villapiana, la minoranza contro la gestione dei consigli

    VILLAPIANA - «Il gruppo di minoranza consiliare contesta, in maniera forte e convinta, le modalità di gestione e conduzione dei consigli comunali sinora tenutisi. La contestazione appare doverosa sia a tutela del rispetto del ruolo istituzionale e della sua sede, sia a tutela e rispetto verso la cittadinanza».

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità