Scaduta la proroga al 31 dicembre 2024, segnalati i rischi per la comunità

Navanteri

ALTOMONTE -  Gli accordi di collaborazione tra il Comune di Altomonte e Edison Spa, proprietaria della centrale termoelettrica di cogenerazione presente sul territorio, sono ufficialmente scaduti il ​​31 dicembre 2024. A lanciare l'allarme sono i consiglieri comunali Pierluigi D'Ambra e Vincenzo Borrelli, che hanno presentato una mozione al Sindaco e alla Giunta per sollecitare il rinnovo della convenzione.

Bnl

Nella mozione si fa presente che dal 1999 una serie di protocolli di intesa e convenzioni hanno regolato i rapporti tra il Comune di Altomonte ed Edison, stabilendo criteri di mitigazione dell'impatto ambientale e importanti benefici per la comunità locale. Tra questi, sponsorizzazioni per eventi sociali e culturali, agevolazioni per l'energia elettrica a utenze comunali e imprese locali, nonché contributi per il miglioramento delle strutture pubbliche. "L'ultimo rinnovo della convenzione, stipulato nel 2016, ha prorogato gli accordi fino al 31 dicembre 2023. Successivamente, il Sindaco ha accettato di prorogare ulteriormente la convenzione per il rinnovo degli accordi, fissando il termine ultimo al 31 dicembre 2024". «La mancata ratifica di un nuovo accordo con Edison –sottolineano D'Ambra e Borrelli– potrebbe comportare una grave perdita per i cittadini di Altomonte, privandoli di agevolazioni e contributi di cui hanno beneficiato per anni». La preoccupazione è aggravata dall'insediamento, il 29 gennaio 2025, di una commissione d'indagine "finalizzata allo scioglimento del consiglio comunale, scenario che rischierebbe di complicare ulteriormente le trattative con Edison". Con la mozione presentata, i due consiglieri chiedono al Consiglio Comunale di impegnare il Sindaco e la Giunta ad avviare al più presto un dialogo con Edison Spa per negoziare un nuovo accordo di collaborazione. «È necessario agire con urgenza -concludono D'Ambra e Borrelli- per garantire che i cittadini di Altomonte continuino a godere dei benefici previsti dalle convenzioni scadute».
Il futuro dei rapporti tra il Comune di Altomonte ed Edison Spa rimane dunque incerto, ma la pressione politica sembra destinata ad aumentare, nella speranza di una rapida risoluzione a vantaggio della comunità locale.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità