Screening gratuito, richiesta ufficiale alla LILT

ALTOMONTE - Il Consigliere Comunale di Altomonte, Vincenzo Borrelli, ha lanciato un'iniziativa di fondamentale importanza per la salute delle donne nel territorio. Con la ferma convinzione che la prevenzione sia l'atto primario e più efficace per combattere il tumore al seno, e consapevole dell'importanza vitale della diagnosi precoce, il Consigliere Borrelli ha formalmente inoltrato una richiesta di collaborazione alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Sezione Provinciale di Cosenza "Walter Marino".

Bnl

L'obiettivo è chiaro e ambizioso: organizzare ad Altomonte una o più giornate dedicate allo screening mammografico gratuito per la nostra comunità. La richiesta al Dott. Gianfranco Filippelli, Presidente della LILT Provinciale, è fondata sulla rinomata esperienza e sulla capacità della LILT di mettere a disposizione una struttura mobile e personale altamente qualificato (medici radiologi, tecnici di radiologia), elementi indispensabili per garantire un servizio di prevenzione oncologica efficace e di alto livello. «È con grande speranza e fiducia -ha dichiarato il consigliere- che ci auguriamo vivamente che la LILT accolga questa proposta e dia la propria disponibilità a collaborare, permettendo di offrire questo prezioso controllo diagnostico a tutte le donne che ne avranno bisogno. In particolare, l'auspicio è che la prevenzione non sia limitata dall'età indicata sulla carta d'identità, come avviene nei programmi standard dai 50 anni in poi, ma che possa essere estesa e accessibile anche a partire dai 30 anni, promuovendo un approccio più proattivo alla salute femminile». Questo passo sarebbe un enorme beneficio per la salute pubblica, ribadendo il ruolo insostituibile della prevenzione. Questa iniziativa, promossa con passione dal Consigliere Borrelli, è un chiaro esempio dell'impegno per il benessere e la tutela della salute della comunità. Anche solo il tentativo di offrire un servizio così vitale è sinonimo di profonda dedizione e attenzione verso i cittadini. Restate sintonizzati per futuri aggiornamenti e, con grande speranza, per la conferma di questa importante iniziativa!

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità