In una nota diffusa: «resta solo una certezza: “più tasse per tutti”»

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - «Carissimi e carissime concittadini/e, come ormai ben sapete ogni qualvolta abbiamo scritto al Sindaco De Maio (attraverso interrogazioni, comunicati, lettere aperte ecc.) lo abbiamo sempre fatto, come si suol dire, con carte alla mano. Anche questa volta le nostre parole hanno un riscontro chiaro, preciso e, per quanto l’amministrazione comunale cercherà di smentire, incontestabile».

Bnl

È quanto sostiene il gruppo Idee in Movimento in una nota diffusa, dove continua: «Come già vi avevamo anticipato, oggi vi confermiamo e verifichiamo che il costo del servizio della raccolta differenziata è aumentato. Proprio per rendere visibile ad occhio nudo la verità di quanto affermiamo pubblichiamo la determina del mese di novembre (vecchia gestione TRC) e quella del mese di dicembre (nuova gestione MEA). Dal documento è facile notare l’evidente aumento mensile di 3.500 Euro. Inoltre, ricordiamo che nella nuova gestione non sono previste le buste; quest’ultime fornite dal comune, con ulteriore aumento dei costi (vedi impegni di spesa sull’albo pretorio). Ovviamente tutto questo aumento di spesa verrà pagato con i soldi di noi cittadini. Una cattiva gestione (un’altra in realtà, boh, forse l’ennesima) che si sarebbe potuto evitare se solo si avesse avuto l’accortezza di avviare le giuste procedure nei tempi e modi previsti. Noi riteniamo che quella procedura negoziata senza bando sia stata sbagliata, difatti non partecipò nessuna delle ditta invitate (i fatti danno ragione a noi e non al Sindaco De Maio) e che, al contrario, procedere attraverso una gara aperta (vedi nota IDEE IN MOVIMENTO del 15.10.2024) sarebbe stata l’unica strada da percorrere. Ad oggi, purtroppo, resta solo una certezza: “PIU’ TASSE PER TUTTI”».

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità