Segnalati problemi al portale, si attendono interventi

SANTA CATERINA ALBANESE - Il consigliere comunale Igor Cozza, capogruppo di “Obiettivo Futuro”, ha inviato una segnalazione ufficiale al Responsabile per la Transizione Digitale, all'ANAC, al Prefetto di Cosenza, nonché al sindaco e alla segreteria comunale, in merito al mancato funzionamento del sito web del Comune di Santa Caterina Albanese.

La questione, sollevata più volte negli anni e discussa in sede consiliare, riguarda la difficoltà di accesso alle informazioni per i cittadini e la mancata trasparenza dell’amministrazione. Secondo il documento: «la mancata funzionalità del sito web è stata segnalata e fatta presente negli anni in diverse occasioni e l’argomento è stato discusso anche durante alcuni consigli comunali. Inoltre -continua- diversi cittadini lamentano difficoltà di navigazione, accesso e la non reperibilità delle informazioni. Al momento, il sito web non risulta accessibile e, invece delle notizie e dei documenti, appare solo una foto del Sindaco in bella mostra». L’interrogazione richiama precise normative in tema di “sicurezza, trasparenza e accessibilità”: «i siti della Pubblica Amministrazione devono rispettare standard di protezione dei dati, adottando la versione del protocollo TLS 1.2 o superiori per garantire sicurezza nello scambio di dati e garantire la conformità al GDPR. Inoltre, devono contenere informazioni chiare sulle attività amministrative e raggiungere il livello AA delle linee guida WCAG 2.1 per l’accessibilità digitale». Cozza chiede un intervento tempestivo per garantire ai cittadini un portale efficiente e conforme alle normative vigenti, evidenziando come “l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) abbia stabilito precise linee guida per i siti istituzionali”. Il consigliere invita le autorità a «verificare eventuali responsabilità e negligenze per il grave disservizio e a ripristinare un servizio essenziale per la comunità».

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità