Coinvolti “Vento Nuovo” e “Idee in Movimento” per un'alternativa all'attuale maggioranza

Navanteri

ROGGIANO-GRAVINA - Dopo l’intesa siglata nelle scorse settimane tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle volta alla costruzione di un largo raggruppamento civico democratico e progressista per la prossima competizione amministrativa, gli stessi partiti hanno invitato i gruppi consiliari di opposizione “Idee in Movimento” e “Vento Nuovo” ad un incontro per confrontarsi sulle questioni locali e sulle prospettive di un raggruppamento unitario volto al superamento delle divisioni del passato che hanno fortemente penalizzato la volontà popolare che per circa due terzi dei votanti non aveva scelto l’attuale Amministrazione.

All’incontro presso la sede del Partito Democratico non era presente il gruppo di “Idee in Movimento” che ha comunicato con lettera che "Impegni pregressi non consentivano di potere partecipare loro alla riunione" affermando, tuttavia, che “si rendono disponibili ad avviare un possibile percorso di positive interlocuzioni” (…) restando “in attesa di poter concertare un nuovo appuntamento". Le delegazioni dei gruppi presenti, Partito Democratico, guidata dal segretario Antonio Picarelli con Giovanni Morante, Ernestina Trotta, Rossella Pacifico e Fausto D’Elia, Il Movimento 5 Stelle composta da Ferdinando Grosso, Vincenzo Iaconianni e Luigi Lembo, e per “Vento Nuovo” il capogruppo consiliare Ilenia Addino e la consigliera Elsa Cardarelli, dopo aver preso atto della comunicazione del gruppo “Idee in Movimento” hanno avviato il confronto sugli argomenti all’ordine del giorno ed hanno riscontrato ampia convergenza di vedute. Dopo approfondito dibattito il gruppo di “Vento Nuovo” ha definito molto positivo l’incontro e ha garantito il proprio contributo affinché si intraprenda un percorso-coinvolgendo altre forze politiche e associazioni- che abbia come fine la creazione di un nuovo progetto politico unitario e alternativo all’attuale maggioranza. Tutti i partecipanti, inoltre, hanno proposto di attivare sin da subito una proficua collaborazione per condurre una efficace attività di opposizione costruttiva e di proposta programmatica. I gruppi hanno deciso infine di rivedersi la prossima settimana per concordare le nuove azioni da intraprendere.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità