Il consigliere di Altomonte chiede soluzioni rapide

Navanteri

ALTOMONTE - La situazione sanitaria negli ospedali della provincia di Cosenza è giunta a un “punto critico”, con particolare riferimento al presidio ospedaliero di Castrovillari. A lanciare l'allarme è Borrelli Vincenzo, Consigliere Comunale di Altomonte ed esponente politico di IDM Italia Del Meridione, che denuncia una “realtà ben diversa dalle rassicurazioni che spesso giungono dai palazzi della politica”.

«Ho potuto constatare personalmente questa drammatica situazione recandomi di recente presso il pronto soccorso di Castrovillari. Ho visto con i miei occhi persone anziane costrette ad attendere ore su una barella nel corridoio, pazienti con evidenti segni di malessere sistemati in stanze sovraffollate, con una promiscuità che non rispetta la dignità umana e che, anzi, rischia di peggiorare le loro condizioni di salute. L'atmosfera era tesa, il personale sanitario visibilmente sotto pressione e demotivato di fronte all'impossibilità di gestire un flusso di pazienti così elevato con risorse così limitate. Il pronto soccorso di Castrovillari non è più un punto di primo intervento, ma si è trasformato in un vero e proprio reparto improvvisato», afferma con preoccupazione Borrelli. L'esponente di IDM Italia Del Meridione sottolinea un'ulteriore grave criticità: «Di fatto, non esiste più un percorso ordinario per ottenere un ricovero ospedaliero. L'unica via sembra essere quella di passare attraverso il pronto soccorso, congestionando ulteriormente un reparto già al limite e privando i pazienti di un percorso di cura più appropriato e tempestivo». Borrelli annuncia che si farà portavoce di queste gravi problematiche, portando a conoscenza la situazione critica direttamente al leader politico del suo partito, Orlandino Greco, affinché vengano intraprese azioni concrete e urgenti per risolvere questa emergenza sanitaria. La denuncia di Borrelli si fa eco del crescente malcontento tra i cittadini della provincia di Cosenza, sempre più preoccupati per la qualità e l'accessibilità dei servizi sanitari. La carenza di personale, la mancanza di posti letto e le lunghe attese sono problematiche note, ma la situazione del pronto soccorso di Castrovillari rappresenta un ulteriore, grave campanello d'allarme. «È ora che la politica abbandoni le autocelebrazioni e si assuma la responsabilità di affrontare concretamente questa emergenza -conclude Borrelli-. I cittadini del Cosentino meritano una sanità degna di questo nome, non promesse vuote e una realtà ospedaliera al collasso».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità