Fondi per il potenziamento degli asili nido e il trasporto degli studenti con disabilità

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - La Giunta Comunale guidata dal sindaco Salvatore De Maio ha recentemente approvato la presa d’atto del cronoprogramma relativo agli obiettivi per il servizio di asilo nido e il trasporto degli studenti disabili.

Bnl

La delibera, approvata all’unanimità dai presenti, è stata ritenuta necessaria per il buon funzionamento dell’Ente, che in passato era stato commissariato e doveva quindi procedere all’adozione di tale programmazione. Il Comune ha ottenuto un incremento del Fondo di solidarietà comunale, destinato al miglioramento dei livelli essenziali delle prestazioni. Nello specifico, sono stati assegnati oltre 43mila euro per il servizio scolastico rivolto agli alunni disabili e oltre 76mila euro per il potenziamento dei servizi di asilo nido, per un totale di circa 120mila euro. I fondi verranno impiegati principalmente per l’acquisto di attrezzature per l’asilo nido, mentre una parte minore sarà destinata all’acquisto di uno scuolabus per il trasporto degli studenti disabili. Una volta pubblicato sull’Albo Pretorio online del Comune, il provvedimento autorizzerà il Responsabile dell’Ufficio legale alla sottoscrizione della convenzione necessaria per la gestione di questi fondi e all’espletamento di tutti gli atti consequenziali.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità