Esteso l'invito a partecipare al “Laboratorio di Idee”

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - «Carissimi amici e carissime amiche, a seguito dell’avvio del “Laboratorio di Idee”, promosso il 21 febbraio c.a. dal gruppo politico Idee in Movimento e dal gruppo civico Cittadini di Roggiano Gravina, da una comune riflessione è emersa l’idea di estendere il confronto sui temi di politica locale a tutti i soggetti politici presenti sul nostro territorio».

Bnl

È quanto emerge da una nota congiunta del gruppo politico “Idee in Movimento” e del gruppo civico “Cittadini di Roggiano Gravina”, nella quale si legge ancora: «L’obiettivo del laboratorio è creare un contesto dinamico e fertile, favorendo la nascita di iniziative, progetti e azioni a beneficio della Comunità Roggianese. Alla luce di quanto espresso, riteniamo che la collaborazione tra tutti/e rappresenti un'opportunità preziosa e imperdibile. Il nostro obiettivo comune è perseguire una politica incisiva che migliori i servizi, renda il nostro territorio più attrattivo, coinvolga attivamente i giovani e soddisfi le reali esigenze della nostra comunità , un impegno civile che non può essere ulteriormente rimandato. Atteso quanto sopra, gli scriventi avvertono in maniera prioritaria l’avvio di un tavolo di confronto con tutti/e rispetto a tematiche centrali concernenti la tornata elettorale prevista per il 2026. Preso atto inoltre che, diverse sono le persone impegnate nella vita della politica locale distanti dall’attuale maggioranza amministrativa, intendiamo avviare con ciascuno/a un tavolo di confronto, consapevoli che, le vostre idee e prospettive saranno preziose al fine di "superare" questo periodo negativo di governo e legislatura della maggioranza De Maio, ormai sempre più distante dalle esigenze reali dei Roggianesi, per costruire insieme un futuro migliore per la nostra comunità. L' invito è pertanto rivolto, in date distinte da concordare sinergicamente, al gruppo politico “Vento Nuovo”, con il quale “Idee in Movimento” siede tra i banchi dell’opposizione in consiglio comunale e con il quale in questi anni sono state promosse azioni consiliari comuni, e a tutti i partiti locali, ed eventuali altre realtà politiche del territorio. Il nostro intento è quello di ascoltare e dialogare singolarmente con tutte le realtà politiche alternative all’attuale maggioranza. Vogliamo confrontarci sui temi dal punto di vista di ogni interlocutore, con l’obiettivo di individuare una sintesi e costruire insieme un percorso unitario. L’apertura totale e completa, potrà permetterci di discutere e trovare punti comuni (con partiti, associazioni, gruppi professionali, gruppi di persone) e, soprattutto, potrà significare cambiare un tipo di agire che nulla ha a che vedere con il bene comune. Questo è un appello alla cooperazione, alla sinergia e alla responsabilità collettiva. È un invito a superare insieme sterili stereotipi che rischiano di distoglierci da ciò̀ che davvero conta: l’amore autentico per il nostro paese. Siamo certi/e che riusciremo a creare un tavolo allargato e a collaborare concretamente per un futuro che non può più essere rimandato. Roggiano ce lo chiede; e noi, da veri Roggianesi, siamo pronti a rispondere! Ispirandoci al principio della trasparenza, abbiamo scelto di inviare simultaneamente l'invito a tutti/e i partiti e le realtà politiche locali alternative all’attuale maggioranza. Restiamo in attesa di ricevere una cortese risposta di disponibilità. Ogni confronto avrà luogo presso la nostra sede, che consideriamo la casa di tutti. Siamo già disponibili ogni sabato, ma restiamo in attesa di un vostro riscontro per concordare insieme date e giorni alternativi, in base alle disponibilità di ciascuno. L' occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti».

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità