Il sindaco Russo firma il decreto e attacca sui social

Navanteri

SAN DONATO DI NINEA - La crisi politica all’interno della maggioranza si è concretizzata con un atto ufficiale: il sindaco, Vincenzo Russo, ha firmato il decreto n. 03 del 27 agosto 2025, con cui ha disposto la revoca delle deleghe all’assessore Fiorino Cerchiaro.

La decisione, formalmente giustificata con il venir meno del rapporto fiduciario, prerogativa prevista dall’articolo 46, comma 4, del Testo Unico degli Enti Locali, è stata accompagnata da un duro post pubblicato dal primo cittadino sui social, che ha rapidamente acceso il dibattito tra i cittadini. 
Nel messaggio, il primo cittadino non ha usato mezzi termini: ha definito l’ormai ex assessore «testardo nei modi», accusandolo di avere rifiutato ogni consiglio costruttivo, in particolare sulla vicenda del trasferimento del parco giochi sopra la biblioteca, «finendo per creare solo ulteriori problemi e realizzare il nulla». Il primo cittadino ha poi aggiunto che Cerchiaro avrebbe cercato di minare la stabilità dell’amministrazione con «motivazioni futili e inconcludenti», atteggiamento che lo avrebbe reso «irrazionale e isolato» dal resto della maggioranza. «Non è più degno di stare nel nostro gruppo Il futuro che vogliamo», ha scritto, ribadendo i propri valori di onestà, correttezza e legalità. Al di là delle accuse politiche espresse nel post, la decisione è stata formalizzata con l’atto sindacale n. 03/2025, pubblicato all’Albo Pretorio. Il provvedimento dispone la revoca dell’assessore Cerchiaro dalle deleghe affidategli, con efficacia immediata. La revoca di un assessore rientra nelle prerogative del sindaco, che può in ogni momento ritirare le deleghe qualora venga meno il rapporto fiduciario necessario per la collaborazione amministrativa. La doppia comunicazione, il decreto ufficiale e il post social dal tono diretto e polemico, segna la definitiva rottura tra il sindaco e l’ex assessore. Ora si attende di capire come la giunta sarà riorganizzata e se la maggioranza manterrà la compattezza attuale dopo l’uscita di scena di Cerchiaro.

L'Editoriale

Dalla periferia al cuore: mons. Savino e il coraggio di una Chiesa che non ha paura

Domani a Roma sarà celebrato il Giubileo LGBTQ+, un pellegrinaggio che culminerà con una Messa presieduta da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI.

Controcorrente

Regionali alle porte, che ruolo avrà l'Arberia?

I cittadini calabresi, il prossimo 5 e 6 ottobre, sono chiamati alle urne per decidere se confermare Roberto Occhiuto alla Presidenza della Regione, oppure optare per l’ex Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, candidato del campo largo (Pd, M5S,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità