Il Comune ribadisce le criticità e chiede nuovi incontri con le istituzioni e la comunità

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - «In data odierna è stata acquisita al protocollo del Comune la nota inviata dalla Prefettura di Cosenza, con la quale siamo stati informati che le verifiche tecniche sull’immobile ex hotel “Il Baronetto” hanno dato esito positivo, e che è stato programmato nella struttura il trasferimento di n.64 migranti».

È quanto riportato in una comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale, che prosegue: «L’Amministrazione comunale, sulla base delle prerogative attribuite dall’art. 11 del D. Lgs. n. 142/2015, ha ritenuto necessario ribadire le criticità già evidenziate a S.E. il Prefetto nel corso della riunione del 22 gennaio scorso. Le stesse criticità erano state esposte nella missiva inviata in Prefettura sabato 25 gennaio, con la quale viene chiesto un nuovo incontro con una delegazione degli esponenti di maggioranza e di minoranza del Consiglio comunale, e con una rappresentanza del Comitato permanente dello Scalo, e una degli imprenditori dell’agglomerato industriale del Follone. Nei prossimi giorni, nell’Aula consiliare, verrà organizzata un’assemblea pubblica, durante la quale verranno illustrate alla cittadinanza tutte le iniziative sinora intraprese. San Marco è un paese che crede nel valore della solidarietà, e nell’accoglienza ispirata da criteri di umanità, con il fine di rispettare la dignità di ciascun ospite, e garantendo a tutti sicurezza e condizioni di vita adeguate».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità