Il 43enne aveva minacciato l'ex compagna

Navanteri

CORIGLIANO-ROSSANO - In data 17 gennaio 2025, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P. S. di Corigliano-Rossano, ha eseguito un’Ordinanza Applicativa di Misura Cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di un quarantaquattrenne del posto, gravemente indiziato del reato di atti persecutori nei confronti della sua ex compagna.

Il provvedimento giunge a conclusione di una laboriosa ed articolata attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica e avviata a seguito di una denuncia/querela sporta dalla parte offesa lo scorso 2 dicembre 2024.
In particolare, la donna, presentatasi presso gli Uffici del locale Commissariato di P. S., ha raccontato agli operatori di Polizia di avere intrattenuto in passato con l’indagato una relazione sentimentale divenuta nel tempo insostenibile, motivo per il quale decideva di interrompere la frequentazione. Tuttavia, la decisione della donna non era bastata ad allontanare l’uomo dalla sua vita, che ha iniziato a tormentarla, a pedinarla e ad appostarla dappertutto, a tempestarla di telefonate e di messaggi.
Diversi gli episodi raccontati dalla donna, riscontrati anche attraverso l’acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della città e degli screenshot delle chat, consegnati in sede di denuncia.
L’attività d’indagine avviata dal personale del Commissariato e coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Dr. Alessandro D’Alessio, ha trovato il suo epilogo il 17 gennaio u.s., quando il G. I. P. dello stesso Tribunale, su richiesta del P. M. titolare dell’indagine, ha emanato l’Ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti dell’uomo.
L’attività svolta testimonia ancora una volta il costante impegno degli uomini della Polizia di Stato in città e Provincia, diretti dal Questore Dr. Giuseppe Cannizzaro e dell’Autorità Giudiziaria, nell’affrontare con tempestività e particolare attenzione il fenomeno della violenza di genere.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità