Ispezioni su lavoro irregolare e multe per 15mila euro

Navanteri

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso sabato sera, nell’ambito dei servizi programmatici di controllo del territorio voluti e predisposti dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, personale del locale Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, congiuntamente ai militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha effettuato presidi di sicurezza e massicci controlli nei luoghi interessati dalla movida della cittadina ionica.

Con l’ausilio di personale dell’Ispettorato del Lavoro di Cosenza, sono stati effettuati controlli ad alcune attività esercenti la somministrazione di bevande alcoliche e la ristorazione al fine di verificare il rispetto delle cautele previste dalla normativa vigente sul lavoro nero. Le ispezioni effettuate hanno portato ad emettere nr. 2 (due) provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, il primo per l’impiego di tre lavoratori irregolari su tre (quindi una percentuale di 100% di lavoratori presenti), il secondo per l’impiego di due lavoratori irregolari su due (anche qui 100% dei lavoratori presenti) privi, per l’appunto, di regolare assunzione. In ragione di tali accertamenti sono state elevate sanzioni amministrative per un totale complessivo di € 15.000. Nel medesimo servizio il personale impiegato ha effettuato vigilanze e frequenti passaggi nell’area movida ove erano assembrate numerose persone al fine di verificarne il corretto svolgimento.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità