«Un minuto di silenzio per le vittime del conflitto»

CASSANO ALL'IONIO - «Sarebbe auspicabile che l'apertura ufficiale delle nostre scuole avverrebbe con un minuto di silenzio per i bambini di Gaza, che anche quest'anno non avranno la possibilità e la gioia di accedere al nuovo anno scolastico». È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, di Cassano All'Ionio.

Bnl

«È testimoniato -evidenzia-, dal patriarca di Gerusalemme, Cardinale Pierbattista Pizzaballa, che in una lettera sottolinea come gli istituti di quel territorio risultano distrutte dai continui bombardamenti. Nel terzo millennio, è inaccettabile che viene negato il diritto allo studio a questi bambini, vittime innocenti ed inconsapevoli -ha proseguito-, di biechi interessi e logiche di uomini senza scrupoli. Il minuto di silenzio, non come mero momento ma per scuotere le coscienze e le istituzioni ad ogni livello. Tanti bambini -ha concluso- avrebbero dovuto avere l’opportunità di iniziare la scuola per la prima volta, invece devono affrontare un altro giorno di vita sotto i bombardamenti. Ad un’intera generazione viene negata l’opportunità di imparare e costruire un futuro migliore».

L'Editoriale

Bambole, deliri e nuovi mondi possibili

Se pensate di averle viste tutte, beh allora sedetevi perché quella che riporto oggi è l'ultima moda che vi lascerà davvero senza parole. Che il mondo fosse strano lo sapevamo. Ma che la gente arrivasse a scambiare bambole per figli, beh, questo...

Controcorrente

Regionali alle porte, che ruolo avrà l'Arberia?

I cittadini calabresi, il prossimo 5 e 6 ottobre, sono chiamati alle urne per decidere se confermare Roberto Occhiuto alla Presidenza della Regione, oppure optare per l’ex Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, candidato del campo largo (Pd, M5S,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità