A Corigliano-Rossano per il decennale UNESCO

Navanteri

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà presentato ufficialmente domani, giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 16:00, nel chiostro del Museo Diocesano e del Codex il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis, emesso in occasione del decennale dell’iscrizione del prezioso Evangelario nella lista “Memory of the World” dell’UNESCO. 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emetterà proprio il 9 ottobre un francobollo ordinario, distribuito da Poste Italiane, appartenente alla serie tematica “Le Eccellenze del patrimonio culturale italiano”, dedicato al Codex Purpureus Rossanensis. La vignetta riproduce la Tavola dei Canoni delle Concordanze con i ritratti dei quattro evangelisti, considerata tra le più rappresentative del Codex Purpureus Rossanensis giacché, in origine, probabilmente, doveva essere il frontespizio del manoscritto onciale greco del VI secolo, uno dei più antichi codici miniati del Nuovo Testamento, conservato nel Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano. È stata realizzata anche una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, la cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo. Per l’occasione, l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, accanto alla cerimonia dell’emissione filatelica, rinnova l’iniziativa “Sfogliando il Codex”, che prevede l’apertura straordinaria della teca in cui è custodito il prezioso Codex Purpureus Rossanensis e l’esposizione della miniatura scelta per la rappresentazione del francobollo. Inoltre, verrà presentata e inaugurata la mostra “CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS. 9 ottobre 2015 - 9 ottobre 2025, 10 anni dall’iscrizione nella Memory of the World”, in cui saranno esposte le tre edizioni facsimilari del Codex e la documentazione prodotta a sostegno della candidatura del Codex Purpureus Rossanensis per l’inserimento nella “Memory of the World”, corredata da un documentario prodotto appositamente per la celebrazione dell’importante ricorrenza.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità