Le sue parole nella XXX Giornata della Memoria

CASSANO ALL'IONIO - In occasione della XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio e vice presidente della Conferenza Episcopale, ha rinnovato il suo forte appello contro la criminalità organizzata.

«Oggi -ha dichiarato- non basta ricordare, dobbiamo scegliere da che parte stare. La mafia non è solo un’organizzazione criminale: è un sistema di potere e corruzione, un veleno che inquina le coscienze, un’ombra che si insinua nei compromessi, nelle paure, nelle parole non dette. La mafia si combatte con la verità gridata e con la giustizia vissuta. Si combatte nelle scelte di ogni giorno, nel non abbassare lo sguardo, nel non piegarsi alla logica del favore, della connivenza, della paura. Non possiamo dirci cristiani se restiamo indifferenti. Non possiamo dirci uomini liberi se ci voltiamo dall’altra parte. Chi tace è complice. Chi si adatta è parte del problema. Oggi -ha concluso il vescovo- ricordiamo le vittime innocenti della mafia, ma il vero tributo alla loro memoria è scegliere di essere uomini e donne di verità e di coraggio. Sempre».

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità