Navanteri

SPEZZANO ALBANESE – Riparte dai teatri l'attesissimo spettacolo “Cartoons Music Show” promosso dall'Associazione Voci di Pace APS di Spezzano Albanese. Prossima tappa, infatti, sarà quella di domenica 14 aprile 2024 presso il teatro comunale di Cassano allo Ionio. L'evento, patrocinato dal comune guidato dal sindaco Gianni papasso, dopo il successo dell'estate 2023 torna a far sognare gli adulti che vogliono tornare bambini.

Bnl

Infatti, attraverso un viaggio creato fra le più famose sigle dei cartoni animati degli anni 70-80, che hanno visto crescere intere generazioni di bambini, il gruppo pop vuole regalare in musica un momento di sano divertimento. Il tutto nel solito stile dell'ensemble  vocale, che vanta una formazione canora al femminile, che attraverso la mano del direttore del coro, Emanuele Armentano, ha riarrangiato i pezzi rendendoli piacevoli e originali nella loro esecuzione. Fondamentale il supporto della band che vede al basso Demetrio Corino, alla chitarra elettrica Ferdinando Lo Prete e alla batteria Giuseppe Sciarrotta.
«Il successo di questa estate -afferma la presidente Ivana Domanico- è stato caratterizzato principalmente dalla partecipazione attiva del pubblico, che ha cantato con noi tutte le sigle proposte. Abbiamo arricchito il repertorio con altri brani al fine di rendere ancor più entusiasmante il nostro show. Invitiamo -conclude- tutte le famiglie a partecipare con i propri figli, sarà un bellissimo momento da condividere insieme a noi».
Il gruppo canoro, formato da Dezdemona Galizia Luka, Maria Gabriella Cerchiara, Maria Risolè, Frances Gillian Doble, Angela Camodeca, Maria Antonietta Sposato, Maria Francesca Galizia, Maria Teresa Vitale, Ivana Domanico, Simona Diodati, Antonella Vitale ed Emiliana Oriolo, porterà in scena la propria performance, sponsorizzata dalla Bcc Mediocrati, a partire dalle ore 19.15.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità