Fierezza e orgoglio per il lavoro svolto sinora

Navanteri

CASSANO ALL'JONIO - «Sono costretto a prendere atto che, in questi giorni, si susseguono notizie in merito ad una mia posizione critica assunta nei confronti dell’amministrazione comunale e – addirittura – di un mio abbandono del sindaco Gianni Papasso. Nulla di più falso e, pertanto, provvederò a segnalare quanto si sta divulgando alle autorità competenti al fine di non permettere a nessuno di divulgare notizie false per infangare il mio nome, la mia dignità e il rispetto verso Gianni Papasso».

Bnl

È quanto si legge in una nota diffusa dal consigliere comunale di maggioranza, Antonio Clausi che continua: «piuttosto, proprio in queste settimane, era mia intenzione esprimere soddisfazione per l’operato svolto in questi cinque anni. Un ringraziamento va al sindaco Papasso, all’intera giunta e alla maggioranza, di cui sono stato e sono fiero protagonista, per il tanto lavoro fatto e per aver programmato e avviato i tanti cantieri in corso per tutta Cassano e, in particolare, a Sibari (e contrade) che sta cambiando letteralmente volto: rigenerazione urbana di intere aree, quartieri, scuole costruite ex novo, altre ammodernate da punto di vista sismico ed efficientate da un punto di vista energetico. Non solo, un nuovo asilo nido a Sibari (e un altro a Cassano) che il nostro territorio non aveva mai avuto e tanto altro tra cui il Palazzetto dello sport e la riqualificazione di Rione Ferrovie in primis: un lavoro cospicuo e costante di cui non possiamo non andare fieri. Colgo l’occasione, a tal proposito, per fare un ringraziamento anche alla ex consigliera Filene Alfano e all’allora assessore Ercole Cimbalo, entrambi di Sibari, poiché diversi progetti oggi in corso di realizzazione trovano la loro genesi tra il 2016 e il 2017 proprio con la consiliatura di cui loro due facevano parte».

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità