Un confronto per garantire futuro ai lavoratori

CASSANO ALL'IONIO - Si è tenuto in Municipio un incontro tra il Sindaco di Cassano All'Ionio, Gianpaolo Iacobini, e i tirocinanti di inclusione sociale della Felsa Cisl, accompagnati dal loro Coordinatore provinciale, Domenico Lucente che ha tenuto una ampia e dettagliata relazione sulla vertenza aperta proprio dal Coordinamento provinciale.

L'incontro, al quale ha preso parte anche il Segretario generale dell'Ente, Angelo De Marco, è stato cordiale e costruttivo. I tirocinanti hanno ringraziato l'amministrazione comunale per la celerità con quale è stato concesso l'incontro. La Felsa Cisl ha chiesto al Sindaco Iacobini e al Segretario De Marco di porre la massima attenzione per arrivare alla stabilizzazione dei lavoratori precari del bacino Tis, che ormai da anni sono diventate figure indispensabili, per assicurare servizi essenziali per il buon funzionamento della macchina amministrativa. Il Sindaco Iacobini, dal canto suo, ha assicurato che si faranno tutti gli sforzi possibili per arrivare alla stabilizzazione. Sin da subito ha dato mandato agli uffici competenti di registrare, entro la scadenza fissata per metà giugno, il Comune sibarita sulla piattaforma digitale regionale, passaggio fondamentale per poi poter, eventualmente, arrivare alla stabilizzazione Iacobini, intanto, mentre si attende l’emanazione del nuovo decreto della Regione Calabria che conterrà le modalità e i fondi destinati alla stabilizzazione dei Tirocinanti di inclusione sociale, ha dato mandato agli uffici di provvedere anche ad un primo calcolo della spesa necessaria in vista di una eventuale stabilizzazione. Le parti hanno concordato di aggiornare i lavori ai prossimi giorni, per seguire congiuntamente l’evoluzione della situazione.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità