CASTROVILLARI - L’avv. Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell’AIGA di Castrovillari. Nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi il 30 giugno, l’AIGA - sezione di Castrovillari ha eletto come nuovo presidente l’Avv. Leonardo Graziadio, 35 anni, del Foro di Castrovillari, da oltre un decennio attivo nell’associazione.

Bnl

Succede all’Avv. Mara Caruso, alla guida della sezione negli ultimi quattro anni, salutata con affetto, commozione e gratitudine da tutti i soci per l’impegno, la capacità di ascolto e la guida equilibrata. Assumerà ora il ruolo di Consigliere Nazionale di sezione. Il neo presidente ha ringraziato i colleghi e i past president che hanno saputo creare una rete di sostegno reale per i giovani avvocati, puntando ora su formazione, coesione e difesa della professione. Ha ribadito il valore dell’AIGA come interlocutore della politica forense, pronto a tutelare diritti e dignità della giovane avvocatura, sottolineando al contempo l’importanza del ruolo del Tribunale di Castrovillari, presidio fondamentale di giustizia per l’intero territorio. Faranno parte del nuovo direttivo per il prossimo biennio: Rosita Cersosimo (vicepresidente); Giovanni Andrea Mortati (segretario), Valentina Palermo (tesoriere), Mara Caruso (consigliere nazionale), Mimmo Mortati, Angela Bellusci, Daniele De Padova, Elisabetta Scapati e Domenico Morero.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità