L' operazione è stata eseguita dai Carabinieri e la Polizia di Stato di Castrovillari

Navanteri

CASTROVILLARI - La sera del 27 settembre scorso, un centralissimo supermercato di Castrovillari veniva rapinato da due soggetti travisati che, armati di coltello e minacciando la cassiera, riuscivano a impossessarsi dell’intero incasso della giornata. Immediatamente dopo essersi dileguati, sul posto intervenivano i Carabinieri della locale Compagnia che avviavano le indagini.

Le attività investigative, con il prezioso ausilio della Polizia di Stato di Castrovillari, permettevano già dopo pochissimi giorni di ricostruire compiutamente la dinamica dell’evento e identificarne i presunti autori. Infatti, l’analisi delle immagini di videosorveglianza comunali e di altri esercizi commerciali consentiva di immortalare la fase di arrivo dei 3 soggetti, il loro percorso tra le vie cittadine, il sopralluogo e - solo dopo essersi cambiati con altri abiti – tornare in due nella centralissima piazza Giovanni XXIII e compiere la rapina; al termine, fuggire e abbandonare gli abiti e il coltello lungo la via di fuga – rinvenuti l’indomani dai poliziotti - per poi ricongiungersi al terzo complice e allontanarsi definitivamente. Ma oltre alle accurate investigazioni, è stata determinante la profonda conoscenza del territorio e dei soggetti d’interesse operativo da parte dei poliziotti e dei carabinieri del posto che consentiva in brevissimo tempo di riconoscere e identificare i 3 indagati. Pertanto, in considerazione degli elementi raccolti, in virtù dell’attuale fase di svolgimento delle indagini preliminari e con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, i tre individui sono stati arrestati per rapina aggravata in concorso e posti ai domiciliari su ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Castrovillari. 

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità