Un dono per l’inclusione scolastica

Navanteri

CASTROVILLARI - Un banco speciale per Ipovedenti. É questo il dono fatto dai Lions Club all'Istituto Comprensivo Castrovillari 2 - Scuola Primaria S.S. Medici.

Bnl

La consegna è avvenuta nei giorni scorsi da parte dei Club di Castrovillari e Paola alla Dirigente scolastica Marietta Iusi che ne ha apprezzato il gesto e l’utilità dello stesso, evidenziando l’importante ruolo dell’associazionismo nella città ed in particolare del club di servizio per l’occasione rappresentati dai Presidenti Giovanni Rende, Pasquale Nigro, dal Presidente di Zona, Filomena Ferrari, e numerosi soci. Un gesto, che è frutto della collaborazione tra i due Lions club e la Fondazione “Rime per un sogno” attraverso il service “ALI PER IL FUTURO" tenutosi nei mesi scorsi nella città del Pollino. Un progetto nato da una visione condivisa che è quella di unire le forze attraverso la musica, portatrice sana di gioia, unione e solidarietà finalizzata alla raccolta fondi. Fondi che sono stati poi utilizzati per l’acquisto di questo piccolo grande strumento che permetterà a un bambino ipovedente di apprendere, crescere, formarsi. Un banco che non è solo un oggetto: è un ponte verso l'inclusione, è un abbraccio concreto al diritto allo studio, è un segnale forte che nessuno deve rimanere indietro.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità