Creatività e tradizione per il 67° Carnevale di Castrovillari

Navanteri

CASTROVILLARI - Ritorna il riconoscimento popolare per le vetrine più belle del Carnevale, 67° edizione in programma nella città del Pollino dal 22 febbraio al 4 di marzo 2025.

Bnl

Il concorso “Vetrine in Maschere” giunto alla X^ edizione, che quest’anno è intitolato al compianto artista, Luigi Le Voci, nasce dalla voglia di premiare i commercianti più sensibili nei confronti di una manifestazione più importante e longeva della Calabria, nonché una vera e propria risorsa per la città in termini di immagine e di turismo. Il coinvolgimento popolare che da sempre contraddistingue questa manifestazione, si manifesta anche attraverso la partecipazione degli esercenti della città. Si tratta di uno dei principali punti di contatto coi commercianti della città, sempre attenti ad allestire durante i giorni del Carnevale, le proprie vetrine e con esse raccontare la storia, le tradizioni, la bellezza di un evento carnascialesco ormai annoverato tra i dieci Carnevali più importanti d'Italia. La scorsa edizione è stata premiata, dai like sulla pagina Fb del Carnevale di Castrovillari, l’attività “ The Spaces” di C.so Garibaldi a Castrovillari. Sarà il giornalista e fotografo, Angelo Biscardi, curatore del concorso, a fotografare le vetrine ma anche le attività potranno mandarle all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 24.00 della giornata del giovedì grasso incoronazione di “Re Carnilivaru”, (27 febbraio 2025). Le preferenze finali della X edizione, verranno registrate dal presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli. La Pro Loco cittadina punta sulla 67^ edizione anche per moltiplicare il gradimento di un concorso che poggia sull'entusiasmo dei commercianti i quali sapranno, con la passione che li ha sempre contraddistinti, raccontare, in ogni angolo della nostra bella città, una passione che affonda le sue radici nella stessa leggenda del Carnevale di Castrovillari. Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità