In conferenza stampa l’11 aprile a Cosenza

Navanteri

LAINO BORGO - Si terrà nella Sala degli Stemmi presso il Palazzo della Provincia di Cosenza, la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 della Giudaica di Laino Borgo.

Bnl

Venerdì 11 aprile alle ore 11:00 il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo e il regista della Giudaica, Giovanni Turco, insieme al presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, Luigi Lirangi commissario del Parco nazionale del Pollino, Fulvia Caligiuri Direttore generale Arsac e Gianluca Gallo assessore regionale all'agricoltura offriranno alla stampa i dettagli dell'evento che per il comune del Pollino rappresenta un vero marcatore identitario. All'incontro saranno presenti anche il presidente della Pro Loco di Laino Borgo, Mario Donato e Giovanni Cosenza, Sindaco di Laino Castello. Nel giorno del venerdì santo il borgo della Valle del Mercure, nel cuore del parco nazionale del Pollino, si trasforma in una piccola Gerusalemme del Sud diventando location privilegiata per raccontare in maniera itinerante e narrativa la passione di Cristo. La Giudaica si consolida come un grande attrattore turistico e di spiritualità. Per il borgo del Pollino è l'evento per eccellenza che lega storia e tradizione, fede e narrazione dolorosa della passione e morte di Cristo. Dall'ultima cena fino alla deposizione, passando per i momenti più significativi della passione (dal processo, alla salita al Calvario, alla Crocifissione), Laino Borgo diventa un luogo simbolo, una seconda Gerusalemme nel cuore del Pollino arricchita anche dalla presenza di luoghi simbolo della spiritualità del borgo come il santuario della Madonna dello Spasimo, meglio conosciuto come "Le cappelle", dove di ritorno da un viaggio in Palestina il lainese Domenico Longo costruì un luogo che richiama gli spazi più significativi del suo viaggio in terra santa. L'iniziativa organizzata dalla Pro loco di Laino Borgo in sinergia con il Comune di Liano Borgo, è realizzata con il contributo della Regione Calabria e del Parco nazionale del Pollino e gode del patrocinio della Provincia di Cosenza e dell'Unione nazionale Pro Loco d'Italia.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità