Forte coinvolgimento degli appassionati nell'iniziativa

Navanteri

CASTROVILLARI - Grande interesse ha suscitato anche quest’anno il corso “Mondo Cane”. Giunto alla diciottesima edizione, il seminario formativo si è svolto nella giornata di sabato 12 aprile a Castrovillari presso la sala convegni del Centro di formazione Alas.

Bnl

Il corso rivolto agli aspiranti proprietari e ai proprietari di cani è stato organizzato dal Gruppo “Passione Animali” dell’associazione “Solidarietà e Partecipazione” Castrovillari in collaborazione con le associazioni “Isde Italia Medici per l’Ambiente” sezione di Castrovillari, “Pensieri Liberi Pollino” e “Alas”. Durante l’evento sono stati trattati diversi argomenti come l’evoluzione psicologica del cane dalla nascita all’età adulta; l’etologia (comportamento e linguaggio) nel cane; consigli utili per prevenire alcuni problemi comportamentali del cane; informazioni sul benessere e la salute del cane; gli obblighi di legge del proprietario e responsabilità civili e penali delle cause del randagismo canino. Relatori del corso sono stati i medici veterinari dott. Antonio Varcasia e Dott. Pierpaolo Avolio, la biologa dott.ssa Mariella Buono e l’avvocato Francesco Martire. Sono intervenuti inoltre l’avvocato Flaviano Giannicola (in rappresentanza dell’Autorità regionale dei diritti degli animali d’affezione) e il dott. Ferdinando Laghi (Presidente dell’associazione “Solidarietà e Partecipazione” e vicepresidente nazionale di Isde Italia Medici per l’Ambiente). Ai numerosi partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità