Forte coinvolgimento degli appassionati nell'iniziativa

Navanteri

CASTROVILLARI - Grande interesse ha suscitato anche quest’anno il corso “Mondo Cane”. Giunto alla diciottesima edizione, il seminario formativo si è svolto nella giornata di sabato 12 aprile a Castrovillari presso la sala convegni del Centro di formazione Alas.

Il corso rivolto agli aspiranti proprietari e ai proprietari di cani è stato organizzato dal Gruppo “Passione Animali” dell’associazione “Solidarietà e Partecipazione” Castrovillari in collaborazione con le associazioni “Isde Italia Medici per l’Ambiente” sezione di Castrovillari, “Pensieri Liberi Pollino” e “Alas”. Durante l’evento sono stati trattati diversi argomenti come l’evoluzione psicologica del cane dalla nascita all’età adulta; l’etologia (comportamento e linguaggio) nel cane; consigli utili per prevenire alcuni problemi comportamentali del cane; informazioni sul benessere e la salute del cane; gli obblighi di legge del proprietario e responsabilità civili e penali delle cause del randagismo canino. Relatori del corso sono stati i medici veterinari dott. Antonio Varcasia e Dott. Pierpaolo Avolio, la biologa dott.ssa Mariella Buono e l’avvocato Francesco Martire. Sono intervenuti inoltre l’avvocato Flaviano Giannicola (in rappresentanza dell’Autorità regionale dei diritti degli animali d’affezione) e il dott. Ferdinando Laghi (Presidente dell’associazione “Solidarietà e Partecipazione” e vicepresidente nazionale di Isde Italia Medici per l’Ambiente). Ai numerosi partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità